Categories: AUSTRALIAN OPEN

Serena e l’appuntamento con la storia

The day after tomorrow per Serena Williams si avvicina inesorabilmente, l’americana può far finta di non esserne preoccupata, di non sentire la pressione mediatica, ma i chiacchiericci, in lontananza, aumentano sempre più, fino ad assumere le sembianza di boati insopportabili.

Come risponderà questa volta la minore delle sorelle Williams all’appuntamento con la storia? Tennisticamente parlando, questa sembra essere la domanda più gettonata dell’ultima settimana. Tra gli altri, a dire la sua sull’argomento c’è stata anche sua maestà Martina Navratilova, la quale a tal proposito ha dichiarato “È incredibile quello che Serena sta facendo, io so quanto sia difficile alzarsi ogni giorno a 30 anni e fare tutto ciò. Lei è veramente in forma. Angie dovrebbe chiedere dei consigli a Steffi”, per poi aggiungere scherzando “o potrebbe chiederle di servire al suo posto”.

A nostro modestissimo avviso, il fatto che una leggenda vivente del tennis come Martina dicida di buttarla sullo scherzo, non è certo casuale, perché ad esser sinceri quella che aspetta Angelique Kerber in finale, è un’impresa decisamente non da poco, una di quelle che, a viverla male o troppo seriamente, “può spezzarti le gambe” ancor prima di scendere in campo. Vi sembra esagerato? Pensateci bene, questi sono i dati: Angie dovrà giocare la sua prima finale Slam in carriera, dovrà cercare di “difendere” il record della sua più illustre connazionale nonché mito da sempre Steffi Graf e dovrà farlo contro una tennista che in altre situazioni l’ha già battuta 5 volte su 6, a cui per di più, da ben 4 anni non riesce a rubare neanche un set. Che dite, meglio buttarla sullo scherzo no?

Se la situazione, vista con gli occhi della Kerber non appare rasserenante, non migliora neppure dal punto di vista di Serena, perché ricordatelo sempre “il peggior nemico di Serena è Serena stessa”, dunque, la regola base con lei è: mai dare nulla per scontato. La numero uno del mondo si troverà di fronte all’ennesimo appuntamento con la storia, appuntamento già fissato e rifiutato lo scorso 11 settembre, episodio quello, che non poteva non lasciare strascichi in lei. Serena dovrà dimostrare sul campo di aver superato tutto, che si è trattato soltanto di un singolo episodio, di un’eccezione che non modifica la regola. Dovrà dimostrare a sé stessa e agli altri di non aver rivali, sia che essi si chiamino Kerber, Sharapova oppure paura, di essere semplicemente la più forte. La numero uno. 

Come finirà? In bocca al lupo e buon tennis a tutti.

Giuseppina Marrazzo

Share
Published by
Giuseppina Marrazzo

Recent Posts

Casper Ruud rompe il silenzio: “Mi sentivo come un criceto nella ruota”

Nel pieno del suo percorso al Mutua Madrid Open 2025, Casper Ruud ha deciso di…

1 giorno fa

Wta Madrid, crollo Swiatek: Gauff domina e vola in finale

C'è un'immagine che resterà impressa nella memoria degli appassionati di tennis: Iga Swiatek, visibilmente frustrata,…

1 giorno fa

Atp Madrid, finisce ai quarti la corsa di Arnaldi: troppo Draper per l’azzurro

Matteo Arnaldi si ferma ai quarti di finale del Masters 1000 di Madrid, sconfitto con…

1 giorno fa

Jakub Mensik si racconta: “Dopo la vittoria su Djokovic non ho dormito per due giorni”

Jakub Mensik, il predestinato che ha steso il suo idolo A soli 19 anni, Jakub…

1 giorno fa

Annabel Croft: “Djokovic ha perso la sua aura, non è più lo stesso”

Un momento complicato per il fuoriclasse serbo Mentre il tennis italiano si gode le imprese…

1 giorno fa

Lorenzo Musetti nella storia: l’Italia del tennis celebra il suo nuovo Top 10

Il tennis italiano continua a scrivere pagine di storia. A partire da lunedì 5 maggio…

1 giorno fa