A scuola di tennis con Serena Williams. Dieci lezioni suddivise per capitoli, che nelle intenzioni della ex numero 1 sono un modo per svelare i segreti del gioco della vincitrice di 23 titoli Slam. Una sorta di corso privato con una allenatrice che è tra le giocatrici che hanno scritto la storia del tennis. Dai fondamentali alla tattica, come ad esempio la trasformazione di uno scambio dalla fase difensiva in un attacco anticipando i colpi e aprendosi il campo per chiudere con un vincente. Non poteva mancare un capitolo dedicato al servizio, uno dei punti di forza del gioco di Serena. La quale però si sofferma sull’importanza dei metodi e tempi di allenamento, l’atteggiamento ottimale prima di scendere in campo e la tenuta mentale. Proprio quest’ultimo aspetto ha un ruolo fondamentale, stimato da Serena nel 70% dell’economia del buon esito di una partita. “Interpreta le intenzioni del tuo avversario, in modo da generare i dubbi sulle sue possibiità di vincere il match. Quando sei sotto nel punteggio, ricorda che non è la fine del mondo: gioca un punto per volta. Dimentica gli errori commessi, non stare a ripensarci e cerca invece di trarne un insegnamento costruttivo. La rabbia impedisce di giocare lucidamente, quindi l’imperativo è la calma”. Questi alcuni suggerimenti alla voce “Mental toughness”.
Dopo anni trascorsi a fianco di Rafael Nadal, Marc López si lancia in una nuova…
La sospensione di Max Purcell per 18 mesi ha acceso un nuovo e acceso dibattito…
Matteo Arnaldi continua la sua corsa da protagonista al Masters 1000 di Madrid. Il tennista…
Un episodio clamoroso ha scosso il mondo del tennis professionistico nel corso del torneo ITF…
Durante gli ottavi di finale del Masters 1000 di Madrid, Alexander Bublik ha regalato al…
Nel mondo del tennis professionistico, pochi nomi evocano rispetto e autorevolezza come quello di Rafael…