Brevi

Adriano Panatta riaccende il dibattito: “Il tennis è ancora dominante, non paragoniamolo al padel”

Il confronto tra tennis e padel continua a far discutere, soprattutto tra gli appassionati e i grandi nomi dello sport. Adriano Panatta, leggenda del tennis italiano, ha recentemente ribadito la sua posizione, come riporta Il Gazzettino: pur riconoscendo la crescita esponenziale del padel, ritiene che il tennis resti di gran lunga più praticato e radicato.

Tennis e padel: due mondi a confronto

Panatta è stato chiaro nel sottolineare la distanza tra i due sport a margine dei Campionati Nazionali di Tennis dei Giornalisti: “Vedo che il tennis è ancora dominante, non c’è alcun paragone rispetto al padel. Tra i tesserati dei due sport c’è ancora una differenza enorme”. Secondo l’ex campione, il successo recente del padel non deve oscurare la solidità del tennis, che continua a evolversi e a crescere grazie anche ai risultati ottenuti dai giocatori italiani sui palcoscenici internazionali.

Questo non significa, però, che il padel sia uno sport di poco conto. Al contrario, Panatta ne riconosce il fascino e la capacità di coinvolgere un pubblico sempre più ampio: “È logico che il padel sia uno sport nuovo e divertente, lo pratico anch’io ogni tanto per svago”. Tuttavia, per lui il confronto diretto con il tennis non ha senso: il primo ha una storia, una tradizione e una struttura ben più consolidate.

Padel: un fenomeno sociale oltre lo sport

Se da un lato Panatta difende la superiorità del tennis, dall’altro non condivide la posizione più drastica di Nicola Pietrangeli, che ormai due anni fa aveva definito il padel “il trionfo delle pippe”. L’ex vincitore del Roland Garros non ci sta a sminuire uno sport che sta conquistando sempre più appassionati: “Non sono per niente d’accordo con Pietrangeli. Non capisco come gli sia venuto in mente di andare a rompere le scatole a quelli che si divertono con il padel”, disse in quell’occasione.

Anzi, Panatta riconosce al padel un’importante dimensione sociale, che lo distingue dal tennis: “Non ho mai visto nel mondo del tennis tante chat di giocatori che, con la scusa di organizzare l’appuntamento settimanale, socializzano e scherzano fra loro. Ma soprattutto, in campo ci si sente molto meno soli rispetto al tennis”. Il padel, insomma, ha il merito di avvicinare più persone allo sport, creando un ambiente di aggregazione che il tennis, per sua natura più individualista, non sempre riesce a garantire.

Il futuro dei due sport

Se il padel è in forte espansione, il tennis non sta certo arretrando. Al contrario, grazie ai successi degli atleti italiani, continua ad attrarre nuove generazioni e a consolidarsi come sport di riferimento. Per Panatta, dunque, il padel non rappresenta una minaccia, ma un’alternativa valida per chi cerca uno sport meno tecnico e più accessibile. Più che una rivalità, quella tra tennis e padel sembra essere una convivenza tra due discipline diverse, ognuna con i suoi punti di forza. Il tennis resta il riferimento storico, il padel la novità che sta rivoluzionando il modo di vivere lo sport.

Redazione Tennis Circus

Recent Posts

Madrid Open, Arnaldi e Musetti in campo per i quarti. Gli orari e dove vedere i match

Nel giorno della Festa dei Lavoratori, il tennis italiano si prende la scena al Mutua…

13 ore fa

Musetti da sogno a Madrid: “Uno dei migliori match della mia vita”

Una notte magica alla Caja Mágica La terra rossa di Madrid ha consacrato definitivamente Lorenzo…

14 ore fa

Musetti favoloso a Madrid: travolto De Minaur, da lunedì entrerà in top 10

Lorenzo Musetti continua a incantare il circuito ATP con una prestazione magistrale che gli vale…

14 ore fa

Matteo Arnaldi: “Battere Djokovic mi ha dato una carica incredibile”

Matteo Arnaldi continua a scrivere pagine sempre più entusiasmanti nella sua giovane carriera. Sul prestigioso…

24 ore fa

Da Nadal a Paolini: l’avventura di Marc López nel circuito WTA è appena iniziata

Dopo anni trascorsi a fianco di Rafael Nadal, Marc López si lancia in una nuova…

1 giorno fa

Squalifica a Purcell, Kyrgios e Millman polemizzano: “Sistema antidoping incoerente e ingiusto”

La sospensione di Max Purcell per 18 mesi ha acceso un nuovo e acceso dibattito…

1 giorno fa