La video riunione fra i giocatori è durata circa tre ore ma non si è arrivati a nulla di definito.
Il calendario ATP verrà stilato il 15 giugno e assieme all’USTA– la federazione statunitense – si cercherà di trovare una quadra per la stagione su cemento nordamericano.
Si vagliano diversi scenari tra cui: far giocare sia Cincinnati che gli Us Open a New York senza qualifiche oppure annullare Cincy e far giocare gli Us Open con tanto di qualificazioni.
Non è esclusa anche l’ipotesi che saltino gli Us Open. Ci sarà inoltre un parziale decremento del prize money rispetto al 2019 e sembra tutto indirizzato verso lo svolgimento dell’evento “a porte chiuse”.
Nicola Devoto
Il ritorno del numero uno e l’atmosfera unica del Foro Italico Dal 7 al 18…
L’equilibrio tra il fuoriclasse e l’uomo A quasi 38 anni, Novak Djokovic continua a vivere…
Dopo tre mesi lontano dai campi, Jannik Sinner è pronto a riabbracciare il pubblico italiano…
La Caja Magica di Madrid è pronta ad incoronare la sua nuova regina. Oggi, sabato…
La consacrazione a Madrid Il 2025 di Jack Draper si arricchisce di un nuovo, importantissimo…
Un torneo da ricordare Lorenzo Musetti lascia il Mutua Madrid Open 2025 con la consapevolezza…