ATP CUP 2021: Ecco le 12 nazioni che saranno presenti alla competizione

C’è tanta attesa per la ripresa della stagione 2021 con la speranza che, con le dovute precauzioni, ci sia la possibilità di vedere una stagione “normale”.

ATP ha reso noto le 12 nazioni che prenderanno parte all’ATP CUP, lo scorso anno vinta dalla Serbia; con l’uscita di Roger Federer dalle competizioni di inizio anno la Svizzera ha ceduto il posto al Canada che avrà Denis Shapovalov e Milos Raonic tra le sue fila, ma non avrà Felix Auger-Aliassime.

Tra le nazioni presenti c’è anche il Giappone grazie al protected rankig di Kei Nishikori, difatti la competizione garantisce la presenza del miglior giocatore per ogni nazione.

L’Australia invece è presente come Wild Card come paese ospitante.

1 Serbia

2 Spagna

3 Austria

4 Russia

5 Grecia

6 Germania

7 Argentina

8 Italia

9 Giappone

10 Francia

11 Canada

12 Australia

 

Alex Bisi

Recent Posts

Iga Swiatek, crisi di primavera tra sconfitte e l’ombra di un stop momentaneo

Un crollo emotivo in campo a Madrid La semifinale del WTA 1000 di Madrid ha…

18 ore fa

“Federico sta andando oltre le aspettative”: l’intervista esclusiva a papà Cinà dal Foro Italico

Un talento che cresce, con i piedi per terra Il futuro del tennis italiano ha…

18 ore fa

Ruud in finale a Madrid, ma l’allarme infortuni preoccupa: “Spero non sia nulla di grave”

Un traguardo storico per il norvegese, che però arriva tra i dolori Casper Ruud ha…

21 ore fa

Tutto pronto per gli Internazionali BNL 2025: svelata la data del sorteggio del main draw

Il ritorno del numero uno e l’atmosfera unica del Foro Italico Dal 7 al 18…

21 ore fa

Novak Djokovic, tra gloria, benessere e futuro: “Non è ancora abbastanza per me”

L’equilibrio tra il fuoriclasse e l’uomo A quasi 38 anni, Novak Djokovic continua a vivere…

21 ore fa

Roma si prepara al “Sinner Day”: il ritorno del numero uno del mondo agli Internazionali d’Italia

Dopo tre mesi lontano dai campi, Jannik Sinner è pronto a riabbracciare il pubblico italiano…

21 ore fa