Finalmente è arrivato l’annuncio ufficiale: Torino sarà la nuova sede delle Atp Finals, il torneo che di consueto chiude la stagione del circuito maschile, dove competono ogni anno i migliori otto classificati del Ranking Atp in singolare e le migliori otto coppie nella specialità di doppio. Per mesi il capoluogo piemontese ha dovuto lottare con le altre due città candidate più temibili, Singapore e Tokyo (le altre due erano Londra e Manchester), che avevano promesso molto denaro. Per molte settimane ci sono stati dubbi sulla possibilità di sostenere la grande spesa che comportava questo evento. Alla fine però il capoluogo piemontese è riuscito a far quadrare i conti: 78 milioni di fideiussioni, con l’ulteriore garanzia di Bnl e i 7,5 milioni a testa di Regione Piemonte e Comune di Torino. La sindaca di Torino Chiara Appendino, insieme al governo, alla Federazione, al Credito Sportivo e alla Camera di Commercio, ha voluto fortemente che la quarta metropoli italiana diventasse la prima sede italiana nella storia dell’importante torneo maschile, considerato il più importante in assoluto dopo i quattro Slam.
Le Atp Finals si disputeranno al PalaAlpitour, il Palasport Olimpico costruito in occasione delle Olimpiadi Invernali 2006 che, con una capienza di 14.350 posti, è la più grande struttura coperta d’Italia a uso sportivo. Per gli allenamenti verranno utilizzate anche le strutture del Circolo della Stampa Sporting, che diventerà una sorta di Atp Village. Le Atp Finals si sono disputate per la prima volta a Tokyo nel 1970. Dal 2009 (fino al 2020) si disputano a Londra. Il campione uscente è Alexander Zverev, che ha sconfitto Novak Djokovic 6-4 6-3.
Nel pieno del suo percorso al Mutua Madrid Open 2025, Casper Ruud ha deciso di…
C'è un'immagine che resterà impressa nella memoria degli appassionati di tennis: Iga Swiatek, visibilmente frustrata,…
Matteo Arnaldi si ferma ai quarti di finale del Masters 1000 di Madrid, sconfitto con…
Jakub Mensik, il predestinato che ha steso il suo idolo A soli 19 anni, Jakub…
Un momento complicato per il fuoriclasse serbo Mentre il tennis italiano si gode le imprese…
Il tennis italiano continua a scrivere pagine di storia. A partire da lunedì 5 maggio…