Categories: Brevi

Australian Open: Andy Murray stabilisce un nuovo record. È il giocatore con più vittorie dopo aver perso i primi due set.

Nel corso della terza giornata dell’Australian Open, Andy Murray ha superato un ritrovato Thanasi Kokkinakis con il punteggio di 4-6 6-7 (4) 7-6 (5) 6-3 7-5 dopo un incredibile battaglia di 5 ore e 45 minuti. Questo incontro ha dei risvolti statistici molto importanti in quanto diventa il match piú lungo mai giocato da Sir Andy ed il secondo in termini di durata all’Happy Slam, solamente 8 minuti piú breve dell’indimenticabile finale del 2012 tra Novak Djokovic e Rafael Nadal.

Lo scozzese inoltre diventa il tennista con piú vittorie dopo aver perso i primi due set con ben 11 rimonte, staccando Roger Federer, Boris Becker e Aaron Krickstein fermi a 10.

Di seguito, la lista delle precedenti imprese:

2006 Davis Cup –  Andy Ram 2-6 4-6 7-5 6-2 6-3

2008 Wimbledon – Richard Gasquet 5-7 3-6 7-6 (3) 6-2 6-4

2008 US Open – Jurgen Melzer 6-7 (5) 4-6 7-6 (5) 6-1 6-3

2010 French Open – Richard Gasquet 4-6 6-7 (5) 6-4 6-2 6-1

2011 French Open – Viktor Troicki 4-6 4-6 6-3 6-2 7-5

2011 US Open – Robin Haase 6-7 (5) 2-6 6-2 6-0 6-4

2013 Wimbledon – Fernando Verdasco 4-6 3-6 6-1 6-4 7-5

2015 US Open – Adrian Mannarino 5-7 4-6 6-1 6-3 6-1

2016 French Open – Radek Stepanek 3-6 3-6 6-0 6-3 7-5

2020 US Open – Yoshihito Nishioka 4-6 4-6 7-6 (5) 7-6 (4) 6-4

Le doti atletiche e di combattente dell’ex numero 1 al mondo non si scoprono certo adesso ma questa vittoria è veramente incredibile in quanto arriva a 35 anni di età e dopo una maratona al turno precedente contro il nostro Matteo Berrettini, sempre al 5 set in quasi ore di gioco. Inoltre, questa impresa viene compiuta nonostante le operazioni alle anche affrontate dal campione scozzese che hanno compromesso la sua integrità fisica e carriera a partire dal 2017.

Al terzo turno, avrà un altro incontro tutt’altro che semplice contro lo spagnolo Roberto Bautista Agut e l’esito del match dipenderà molto dalla capacità di recupero fisico e mentale del nativo di Dunblane.

Stefano Franceschi

Recent Posts

Ruud in finale a Madrid, ma l’allarme infortuni preoccupa: “Spero non sia nulla di grave”

Un traguardo storico per il norvegese, che però arriva tra i dolori Casper Ruud ha…

27 minuti fa

Tutto pronto per gli Internazionali BNL 2025: svelata la data del sorteggio del main draw

Il ritorno del numero uno e l’atmosfera unica del Foro Italico Dal 7 al 18…

35 minuti fa

Novak Djokovic, tra gloria, benessere e futuro: “Non è ancora abbastanza per me”

L’equilibrio tra il fuoriclasse e l’uomo A quasi 38 anni, Novak Djokovic continua a vivere…

47 minuti fa

Roma si prepara al “Sinner Day”: il ritorno del numero uno del mondo agli Internazionali d’Italia

Dopo tre mesi lontano dai campi, Jannik Sinner è pronto a riabbracciare il pubblico italiano…

1 ora fa

Sabalenka sfida Gauff: alla Caja Magica si decide la regina di Madrid. L’orario della finale e dove vederla

La Caja Magica di Madrid è pronta ad incoronare la sua nuova regina. Oggi, sabato…

3 ore fa

Draper, un nuovo gigante sulla terra rossa: “Ora so spingermi dove non pensavo possibile”

La consacrazione a Madrid Il 2025 di Jack Draper si arricchisce di un nuovo, importantissimo…

3 ore fa