Categories: Brevi

Australian Open: prove tecniche di rinnovamento!

Se ne parlava, ormai, da tempo. Anche l’Australian Open, come tutti gli altri major, necessita di rinnovamento per tenersi al passo con tempi; ad esempio, non avendo l’esigenza di realizzare la copertura dei campi, sarebbe opportuno un impianto di climatizzazione… Intanto, però, gli organizzatori hanno deciso di iniziare cambiando il logo del torneo.

POLEMICHE – Le pagine social ufficiali degli AO, Twitter su tutte, hanno infatti diffuso quello che sembrava nuovo logo del primo Slam dell’anno: un uomo intento a reggere le due lettere del torneo, la A e la O. La rete, però, non sembra aver molto apprezzato: l’immagine è infatti stata bocciata e coperta di critiche e scherno. Prontamente è quindi arrivata la smentita degli organizzatori che chiarivano come si trattasse solamente di “prove tecniche di rinnovamento” e che il nuovo logo sarebbe stato diffuso a breve. “L’uomo che serve, non è purtroppo più idoneo a rappresentare un torneo che si occupa di garantire la parità tra uomini e  donne”, ha detto il responsabile marketing del torneo, Jo Juler.  “E’ un ringiovanimento necessario nell’era digitale”.

EDBERG – Il logo storico degli Australian Open , come recita il video diffuso dalla pagina Twitter del torneo era stato creato nel 1995 e raffigurava un omino intento ad effettuare il servizio. Omino che, come si poteva inizialmente riconoscere dalla folta capigliatura, altri non era che Stefan Edberg, quattro volte vincitore del torneo. Due volte in singolo nel 1985 e nel 1987. Due volte in doppio 1987 , 1996.

Forse il logo è davvero superato, ma dispiace tuttavia rinunciare all’immagine di uno dei servizi più belli del circuito quello di Edberg, che tuttavia nell’immagine è ormai comunque irriconoscibile per il cambio di capigliatura effettuato qualche anno fa, proprio per esigenze di rinnovamento. “Il nuovo logo sarà presentato a giorni” commenta la Juler.  Speriamo non ci faccia rimpiangere troppo quello passato!

Fabrizio Messina

Recent Posts

“Ho pensato che fosse la fine”: Damir Dzumhur racconta la malattia e l’amore ritrovato per il tennis

Una seconda vita sul campo A 32 anni, Damir Dzumhur, oggi numero 63 del ranking…

14 ore fa

Rublev dice no a Kalinskaya per il doppio misto: “Jannik o non Jannik, non voglio immischiarmi”

Un invito inatteso e un rifiuto che fa discutere Nel mondo del tennis, le partnership…

14 ore fa

Max Purcell sospeso 18 mesi per doping: “Felice di poter finalmente voltare pagina”

Il mondo del tennis torna a confrontarsi con il tema doping, questa volta con il…

18 ore fa

Internazionali d’Italia 2025: iniziano le prequali a Piazza del Popolo

Al via le prequalificazioni: una festa del tennis tra tradizione e futuro Con oltre 74.000…

18 ore fa

Jannik Sinner si racconta stasera su Rai 1: l’orario dell’intervista

Un'intervista speciale, un campione straordinario. Questa sera, martedì 29 aprile, tutti gli occhi saranno puntati…

18 ore fa

Mirra Andreeva compie 18 anni: dalla racchetta più grande di lei ai trionfi nei tornei 1000

Il tennis mondiale festeggia oggi il diciottesimo compleanno di Mirra Andreeva, una delle stelle emergenti…

18 ore fa