Brevi

Il consiglio di Jim Courier a Sinner per battere Alcaraz: “Impari da Djokovic”

Un’analisi tecnica per superare lo scoglio Alcaraz

Dopo la sconfitta in finale agli Internazionali d’Italia contro Carlos Alcaraz, Jannik Sinner si è trovato nuovamente a fare i conti con un rivale che, finora, ha spesso avuto la meglio. Quella del Foro Italico è stata la quarta sconfitta consecutiva subita dal tennista altoatesino contro lo spagnolo, un dato che ha riacceso il dibattito su come Sinner possa colmare questo gap tecnico-tattico. Uno degli interventi più interessanti è arrivato da Jim Courier, ex numero uno del mondo e attento osservatore del circuito, che ha suggerito a Sinner di ispirarsi a Novak Djokovic.

Il nodo tattico: la risposta alla seconda di servizio

Nel corso di un podcast condotto da Andy Roddick, Courier ha analizzato in dettaglio uno dei momenti cruciali del match perso da Sinner, concentrandosi in particolare sulla gestione della risposta alla seconda di servizio. Secondo l’ex campione statunitense, l’italiano avrebbe modificato la propria posizione in campo nei momenti decisivi del primo set, arretrando troppo nei turni di risposta: “Verso la fine del primo set, sulla situazione di parità, mi pare che stesse iniziando a prendere posizione un po’ più indietro”, ha spiegato Courier.

Il consiglio è chiaro: Sinner dovrebbe prendere esempio da Djokovic, che nella risposta alla seconda palla “va forte e profondo al centro, tenendo i piedi ben ancorati sulla linea di fondo, così da non essere spinto troppo fuori dal campo con il rovescio”. Questo approccio più aggressivo e proattivo potrebbe aiutare l’azzurro a tenere il pallino del gioco e a non cadere nella ragnatela tattica di Alcaraz.

Il duello al centro del campo

Anche Andy Roddick, presente al podcast, ha aggiunto un’osservazione tattica interessante, sottolineando quanto il posizionamento possa influenzare l’esito degli scambi: “Se la partita si gioca al centro del campo, è vantaggio Sinner. Non appena la palla viene spostata verso le linee laterali, è vantaggio Alcaraz”. Un’analisi che conferma l’importanza di presidiare la zona centrale, imponendo il proprio ritmo e limitando le accelerazioni laterali dello spagnolo.

Un nuovo punto di partenza per Jannik

La sconfitta contro Alcaraz rappresenta senza dubbio un passo indietro nel percorso di crescita di Jannik Sinner, ma non per questo un fallimento. Tornato in campo dopo tre mesi di stop dovuti alla nota vicenda legata alla WADA, l’azzurro ha comunque dimostrato una forma eccellente, raggiungendo la finale di un Masters 1000.

L’invito di Courier a guardare a Djokovic come modello non è solo tecnico, ma anche mentale: imparare dai grandi per superare i propri limiti. Per Sinner, la sfida è chiara: tradurre questi suggerimenti in lavoro quotidiano, trasformando ogni sconfitta in una lezione. Solo così potrà trovare la chiave per superare Carlos Alcaraz e consolidare il proprio posto tra i dominatori del tennis mondiale.

Redazione Tennis Circus

Recent Posts

Rafael Nadal si racconta: “Perché avrei dovuto fermarmi al Roland Garros 2022?”

Rafael Nadal racconta il suo addio al tennis in un’intervista a L’Équipe: “Sono in pace…

3 minuti fa

Nadal pronto per il tributo a Parigi incorona Sinner e Alcaraz: “Loro fanno la differenza”

Rafael Nadal si prepara a ricevere un tributo speciale al Roland Garros e indica Jannik…

2 ore fa

Berrettini dice addio al Roland Garros: quarto forfait consecutivo per l’azzurro

Matteo Berrettini dà forfait al Roland Garros 2025 per un infortunio agli addominali. Quarto anno…

3 ore fa

Camila Giorgi costretta a lasciare l’Isola dei Famosi per motivi familiari

Camila Giorgi ha abbandonato l'Isola dei Famosi 2025 per motivi familiari. La ex tennista è…

4 ore fa

Jelena Dokic: il dolore oltre la violenza, il difficile addio al padre Damir

Jelena Dokic annuncia la morte del padre Damir, artefice di anni di abusi. Un addio…

5 ore fa

Arnaldi-Djokovic, rivincita a Ginevra: l’orario del match e dove seguirla in TV e in streaming

Matteo Arnaldi e Novak Djokovic si sfidano nei quarti dell'ATP 250 di Ginevra 2025. Scopri…

6 ore fa