Brevi

Tutto pronto per gli Internazionali BNL 2025: svelata la data del sorteggio del main draw

Il ritorno del numero uno e l’atmosfera unica del Foro Italico

Dal 7 al 18 maggio, il Foro Italico di Roma si trasformerà ancora una volta nel cuore pulsante del tennis mondiale con gli Internazionali BNL d’Italia 2025, l’ultimo dei tre Masters 1000 su terra battuta prima del Roland Garros. L’attesa è altissima, non solo per lo spettacolo tecnico che ogni anno questo appuntamento garantisce, ma soprattutto per il ritorno in campo del numero uno del mondo, Jannik Sinner.

Assente dai campi da tre mesi in seguito alla nota vicenda legata alla positività al Clostebol — episodio che ha acceso polemiche e discussioni nell’ambiente tennistico, tanto da spingere Stan Wawrinka a dichiarare che “il caso Sinner ha fatto male al tennis, ha tolto credibilità” — l’altoatesino rientrerà proprio nella sua Roma, dove aprirà la entry list del torneo.

La pattuglia italiana e le wild card

Oltre a Sinner, il tricolore sarà rappresentato da un nutrito gruppo di giocatori pronti a lasciare il segno. Lorenzo Musetti, Matteo Berrettini, Flavio Cobolli, Matteo Arnaldi, Lorenzo Sonego, Luciano Darderi e Mattia Bellucci sono tutti ammessi di diritto al tabellone principale.

A loro si aggiungono le wild card, assegnate a veterani e giovani promesse: Fabio Fognini, che potrebbe essere alla sua ultima apparizione romana, il giovane talento Federico Cinà, Luca Nardi e Francesco Passaro. Una formazione che promette scintille e che potrà contare sull’appoggio caloroso del pubblico di casa.

Le date da segnare: sorteggi e programma

Il cammino verso il titolo inizierà ufficialmente lunedì 5 maggio, quando si svolgeranno i sorteggi dei tabelloni principali. Alle 11:00 sarà svelato il tabellone femminile WTA 1000, mentre alle 12:00 toccherà al sorteggio ATP maschile. Le qualificazioni avranno invece i propri sorteggi nella giornata precedente.

Come ogni anno, il torneo capitolino rappresenta l’ultimo banco di prova prima del grande appuntamento parigino. In più, la cornice unica del Foro Italico — con la sua combinazione di storia, arte e passione sportiva — conferisce al torneo romano un fascino ineguagliabile.

Verso un’edizione da ricordare

Con la presenza dei migliori specialisti della terra battuta e il ritorno del leader del ranking ATP, gli Internazionali d’Italia 2025 si preannunciano come una delle edizioni più intense e seguite degli ultimi anni. Gli occhi saranno puntati su Sinner, certo, ma anche sugli altri italiani, in un torneo che più che mai parla la lingua del tricolore.

Redazione Tennis Circus

Recent Posts

Vagnozzi sul rientro di Sinner a Roma: “Una passeggiata rispetto all’ultimo anno”

Il ritorno tanto atteso del numero 1 del mondo Jannik Sinner è pronto a rimettere…

1 giorno fa

Zverev confessa le sue difficoltà: “Dopo l’Australia avrei dovuto fermarmi”

Alexander Zverev torna al Foro Italico con l'obiettivo di difendere il titolo conquistato lo scorso…

1 giorno fa

Sinner torna a Roma, parla Panichi: “Non ce la faceva più ad allenarsi e basta”

Dopo oltre tre mesi lontano dai campi, Jannik Sinner è pronto a fare il suo…

1 giorno fa

Musetti si prende Roma: “Adesso ho la mentalità da top 10”

Il percorso di crescita, le sfide nei Challenger e l’abbraccio con il pubblico: Lorenzo Musetti…

1 giorno fa

Delusione azzurra a Roma: Zeppieri e Arnaboldi si fermano a un passo dal sogno

I due italiani escono al turno decisivo delle qualificazioni degli Internazionali BNL d’Italia: fatale la…

1 giorno fa

Matteo Arnaldi riparte da Roma con fiducia e maturità: “Oggi sono un giocatore diverso”

Un nuovo slancio dopo Madrid Dopo un avvio di stagione altalenante, Matteo Arnaldi si presenta…

1 giorno fa