Dopo aver sfiorato la vittoria del primo set (si era portata sul 5-1) contro l’ucraina Lesia Tsurenko, la classe ’96 Deborah Chiesa ha perso anche il secondo 6-2, ma si è detta comunque contenta in conferenza stampa.
“Non mi aspettavo di andare in vantaggio così tanto – ha dichiarato Chiesa – e così quando ho servito per chiudere il set non l’ho fatto benissimo, ma del resto il servizio è stato un tasto dolente per tutto il match oggi. Peccato perché di solito è uno dei miei migliori colpi. La differenza con la mia avversaria è stata soprattutto mentale, lei è tra le prime 40, e il divario si è visto soprattutto nella gestione della partita, oltre che dal punto di vista dell’intensità. Tennisticamente non mi sono sentita molto inferiore. Giocare davanti a un pubblico così ampio e caloroso -ha concluso l’italiana – è stato meraviglioso, mi ha caricato, una giornata che non dimenticherò, nonostante la sconfitta”.
Il tennis italiano continua a scrivere pagine di storia. A partire da lunedì 5 maggio…
Nel cuore del Manolo Santana, sotto una pioggia insistente e tra folate di vento traditrici,…
Alta tensione sul campo: match sospeso e accuse gravi Un acceso confronto sportivo si è…
Dopo mesi segnati da tensioni e polemiche, Jannik Sinner si prepara a tornare in campo,…
Una carriera leggendaria tra doppio, erba e record Nicolas Mahut ha annunciato il suo ritiro…
Nel giorno della Festa dei Lavoratori, il tennis italiano si prende la scena al Mutua…