Djokovic, dopo le precedenti dichiarazioni di supporto alla collega e amica Maria Sharapova, torna sul caso più spinoso del momento. E lo fa in due vesti: da amico e da commentare quanto più possibile oggettivo.
“La conosco da tanto tempo, sono dispiaciuto per quello che le sta accadendo. So che è sempre stata responsabile di se stessa e consapevole, è molto disciplinata, lavora duramente e ama ciò che fa. Come amico, le auguro di riprendersi. Penso anche sia stata molto coraggiosa e umana a prendersi pubblicamente le responsabilità di quel che è successo”.
Interrogato sul meldonium e sulle comunicazioni via mail della WADA, il campione serbo ammette di non leggerle perché “mi fido ciecamente del mio team: se ci sono cambiamenti, lo vengo a sapere”. Prendendo ad esempio la vicenda di Troicki, in passato bannato per 18 mesi, Djokovic dimostra come la comunicazione possa comunque essere migliorata per evitare che in futuro accadano nuovamente cose del genere. Quanto alla medicina, “non la conoscevo, non so pro e contro”.
Un momento complicato per il fuoriclasse serbo Mentre il tennis italiano si gode le imprese…
Il tennis italiano continua a scrivere pagine di storia. A partire da lunedì 5 maggio…
Nel cuore del Manolo Santana, sotto una pioggia insistente e tra folate di vento traditrici,…
Alta tensione sul campo: match sospeso e accuse gravi Un acceso confronto sportivo si è…
Dopo mesi segnati da tensioni e polemiche, Jannik Sinner si prepara a tornare in campo,…
Una carriera leggendaria tra doppio, erba e record Nicolas Mahut ha annunciato il suo ritiro…