Noi appassionati acquistiamo le racchette dei nostri preferiti sperando di emularli, almeno in un paio di volte all’anno, nei colpi; poi in spogliatoio(quando si poteva andarci) si parlava con le classiche domande “Chissà a quanti kg tira le sue corde…” mettete voi il nome del vostro preferito.
Il portale spagnolo PuntoDeBreak analizza, attraverso i tecnici di Tecnifibre, l’equipaggiamento dei maestri dell’edizione del Master di Londra di quest’anno.
Novak Djokovic:
Rafael Nadal:
Dominic Thiem:
Daniil Medvedev:
Stefanos Tsitsipas:
Alexander Zverev:
Andrey Rublev:
Diego Schwartzman:
Nell’approfondimento, i tecnici di Tecnifibre tengono a precisare che i tennisti cercano di compensare la potenza delle racchette (non tutte hanno ovviamente le stesse caratteristiche) attraverso la tensione e il piatto corde, in modo di trovarsi a proprio agio a seconda delle loro caratteristiche di gioco.
Il russo Medvedev è quello che incorda a tensione più bassa, mentre Djokovic la più alta.
Il serbo, inoltre, assieme a Zverev è l’unico ad incordare con un mix di ibrido budello e polyestere.
Aryna Sabalenka continua a scrivere la sua storia al Mutua Madrid Open, dove si è…
Un nuovo Musetti alla Caja Mágica La crescita di Lorenzo Musetti continua a impressionare. Sulla…
Il Mutua Madrid Open entra nel vivo con un venerdì ricco di emozioni. Il secondo…
Coco Gauff conquista la sua prima finale al Mutua Madrid Open con una prestazione straordinaria…
Un successo di maturità e continuità Lorenzo Musetti conferma il suo straordinario momento di forma…
Il Mutua Madrid Open 2025 ha regalato una delle più grandi sorprese della stagione sulla…