Nuovi particolari emergono, ogni giorno, sul caso Sharapova, a riportarli questavolta è il quotidiano “The Guardian”, attraverso le parole dell’ avvocato difensore della siberiana, John Aggerty.
Il giornale britannico pubblica alcune dichiarazioni, che sostengono la totale e unica responsabilità di Maria Sharapova, senza cercare scusanti, e senza addossare la responsabilità a terze persone dello staff della giocatrice.
Haggerty sostiene inoltre che i presunti problemi cardiaci, siano dei reali problemi, che accompagnano Maria fin dall’ adolescenza, alla quale, dopo svariati controlli, sono stati prescritti diversi farmaci, fra i quali il “famigerato ” Meldonium. L’ unica colpa della Sharapova, secondo l’ avvocato, resterebbe quindi quella di aver trascurato la lista dei prodotti vietati.
Jannik Sinner torna ufficialmente a competere nel circuito ATP oggi, 5 maggio 2025, segnando la…
L’Italia applaude Paolini: è di nuovo numero 5 al mondo La nuova classifica WTA aggiornata…
Il riscatto del norvegese, tra esperienza, pazienza e una nuova consapevolezza A Madrid, sotto il…
Al Mutua Madrid Open, Jack Draper ha scritto un nuovo importante capitolo della sua giovane…
Novak Djokovic nelle scorse settimane ha deciso di ritirarsi dal Master 1000 di Roma. Il campione…
Due italiani in Top 10: un traguardo storico La settimana d’apertura degli Internazionali BNL d’Italia…