Le percentuali che hanno certificato l’imbattibilità dell’allora 23enne di Basilea sono tre: game vinti al servizio, palle break salvate e tiebreak vinti. Inoltre, in quell’annata Federer ha raggiunto la vetta della classifica, tappa fondamentale della sua formidabile carriera.
I numeri di “Re Roger” — Il vincitore di 17 Slam, nel 2004, è diventato il giocatore con la migliore percentuale della storia — 91,6% — nei game con la battuta a favore, superando Andy Roddick e Pete Sampras. Però, quello che impressiona maggiormente è che questo dato diventa del 92,5% nelle sfide con i Top 10. Capitolo palle break: lo svizzero ha salvato il 72,6% delle occasioni concesse, migliorando il precedente record di 72,3%, targato da Sampras nel 1996. Infine, per quanto riguarda i tiebreak, Federer ha vinto l’80% dei “miniset” di quella stagione.
Nel giorno della Festa dei Lavoratori, il tennis italiano si prende la scena al Mutua…
Una notte magica alla Caja Mágica La terra rossa di Madrid ha consacrato definitivamente Lorenzo…
Lorenzo Musetti continua a incantare il circuito ATP con una prestazione magistrale che gli vale…
Matteo Arnaldi continua a scrivere pagine sempre più entusiasmanti nella sua giovane carriera. Sul prestigioso…
Dopo anni trascorsi a fianco di Rafael Nadal, Marc López si lancia in una nuova…
La sospensione di Max Purcell per 18 mesi ha acceso un nuovo e acceso dibattito…