Categories: Brevi

Il 2004 favoloso di Roger Federer

Le percentuali che hanno certificato l’imbattibilità dell’allora 23enne di Basilea sono tre: game vinti al servizio, palle break salvate e tiebreak vinti. Inoltre, in quell’annata Federer ha raggiunto la vetta della classifica, tappa fondamentale della sua formidabile carriera.

I numeri di “Re Roger” — Il vincitore di 17 Slam, nel 2004, è diventato il giocatore con la migliore percentuale della storia — 91,6% — nei game con la battuta a favore, superando Andy Roddick e Pete Sampras. Però, quello che impressiona maggiormente è che questo dato diventa del 92,5% nelle sfide con i Top 10. Capitolo palle break: lo svizzero ha salvato il 72,6% delle occasioni concesse, migliorando il precedente record di 72,3%, targato da Sampras nel 1996. Infine, per quanto riguarda i tiebreak, Federer ha vinto l’80% dei “miniset” di quella stagione.

Giuseppe China

Recent Posts

Iga Swiatek, crisi di primavera tra sconfitte e l’ombra di un stop momentaneo

Un crollo emotivo in campo a Madrid La semifinale del WTA 1000 di Madrid ha…

2 ore fa

“Federico sta andando oltre le aspettative”: l’intervista esclusiva a papà Cinà dal Foro Italico

Un talento che cresce, con i piedi per terra Il futuro del tennis italiano ha…

2 ore fa

Ruud in finale a Madrid, ma l’allarme infortuni preoccupa: “Spero non sia nulla di grave”

Un traguardo storico per il norvegese, che però arriva tra i dolori Casper Ruud ha…

5 ore fa

Tutto pronto per gli Internazionali BNL 2025: svelata la data del sorteggio del main draw

Il ritorno del numero uno e l’atmosfera unica del Foro Italico Dal 7 al 18…

5 ore fa

Novak Djokovic, tra gloria, benessere e futuro: “Non è ancora abbastanza per me”

L’equilibrio tra il fuoriclasse e l’uomo A quasi 38 anni, Novak Djokovic continua a vivere…

5 ore fa

Roma si prepara al “Sinner Day”: il ritorno del numero uno del mondo agli Internazionali d’Italia

Dopo tre mesi lontano dai campi, Jannik Sinner è pronto a riabbracciare il pubblico italiano…

6 ore fa