Jannik Sinner e il suo rovescio da record

Jannik Sinner, 18 anni, è già un recordman nel mondo del tennis. E’ stato il tennista più giovane a figurare nella Top 100 del ranking mondiale, precisamente alla 68esima posizione. E’ stato il più giovane vincitore delle NextGen ATP Finals nell’edizione dello scorso anno ed ora, l’ATP, riconosce il suo rovescio come il più pesante del circuito: la sua pallina, infatti, compie ben 1858 giri al minuto. L’ATP ha condotto uno studio per verificare, appunto, i rovesci più “pesanti” del circuito maschile tra gli anni 2018 e 2020, tenendo in considerazione la velocità media del colpo ed il topspin, ovvero la rotazione che viene impressa colpendo la pallina dal basso verso l’alto. Ed è stato appunto rilevato il rovescio del giovane altoaltesino come il più pesante del circuito sotto il punto di vista del topspin. Dopo Sinner troviamo Klizan con 1840 giri e Auger-Aliassime con 1825 giri, più distanti invece i Big 3, infatti Nadal imprime 1252 giri, Djokovic 1148 e Federer con appena 548 giri al minuto.

Per quanto riguarda la velocità di palla, il rovescio Sinner è comunque tra i primi cinque tennisti con una media di 69.1 mph. In testa a questa classifica troviamo Basilashvili con ben 71.2 mph, seguito da Millman con 70.2 mph e Nadal con ben 69.8 mph. L’interessante ricerca portata avanti dall’ATP riporta ulteriori attenzioni sul nostro talento cristallino azzurro.

Lorenzo Marini

Recent Posts

Jack Draper, l’erede mancino che sogna sulla terra battuta: “Imparo da Nadal”

L’ascesa del britannico che sfida Musetti per un posto nella storia Questa sera, al Mutua…

24 ore fa

Tyra Grant sceglie l’Italia: il nuovo volto del tennis azzurro arriva da Roma (e da Brooklyn)

Un talento internazionale con il cuore tricolore Nel firmamento del tennis mondiale, si affaccia una…

1 giorno fa

Torino blindata: le ATP Finals restano fino al 2027. E l’Italia del tennis sogna in grande

Le Nitto ATP Finals continueranno a parlare italiano almeno fino al 2027. La conferma, arrivata…

1 giorno fa

“La forgiatura di un campione”: il racconto intimo di Carlos Santos, il primo mentore di Alcaraz

Il primo allenatore non si dimentica mai. Per Carlos Alcaraz, quel ruolo fondamentale è stato…

1 giorno fa

Wta Madrid, Sabalenka da record: battuta Svitolina, ora la finale con Gauff

Aryna Sabalenka continua a scrivere la sua storia al Mutua Madrid Open, dove si è…

1 giorno fa

Lorenzo Musetti vola in semifinale a Madrid: “Non ho giocato il mio miglior tennis, ma sto crescendo”

Un nuovo Musetti alla Caja Mágica La crescita di Lorenzo Musetti continua a impressionare. Sulla…

1 giorno fa