Categories: BreviCORONA VIRUS

Jo-Wilfried Tsonga confessa: “La pandemia ha tolto motivazione”

La pandemia di covid-19 ha messo a dura prova il mondo del tennis. Le difficoltà negli spostamenti, le quarantene obbligatorie, la famiglia e lo staff che non possono viaggiare al seguito sono sicuramente un forte deterrente per tanti. Jo-Wilfried Tsonga è tornato in campo a Montpellier dopo oltre un anno.

All’Open Sud de France però la sua avventura si è conclusa al primo turno contro lo statunitense Sebastian Korda in singolare mentre in doppio – dove faceva coppia con il connazionale Ugo Hembert – la corsa si è fermata ai quarti di finale per mano del duo formato da Kontinen e Roger-Vasselin.

L’occasione, però, si è rivelata vincente per parlare con la stampa, specialmente quella locale. Jo-Wilfried Tsong ha confessato di aver nostalgia del “vecchio tennis”, di quello vissuto ad inizio carriera e prima della rivoluzione imposta dalla diffusione del nuovo coronavirus e le conseguenti difficoltà di natura economica che ha generato.

C’è un’atmosfera diversa. Non c’è pubblico da salutare sugli spalti. Niente possibilità di svago, una cena al ristorante solo per schiarirti la mente e le idee. Il tennis che conoscevo io non esiste più” ha spiegato il transalpino che poi ha continuato: “In tanti ci siamo divertiti in questo mondo, lo so perché sono uno dei più anziani nel circuito. Alcuni sanno bene che nonostante gli sforzi non si divertiranno perché non hanno più motivazioni. Ma la cosa più preoccupante è che tanti sono in perdita“.

 

 

Diletta Barilla

Recent Posts

Ruud glaciale, Cerundolo si scioglie: il norvegese vola in finale a Madrid

Casper Ruud conquista per la prima volta l'accesso alla finale del Masters 1000 di Madrid,…

8 ore fa

Wta Madrid: Sabalenka-Gauff, la sfida per il trono sulla terra rossa

Il Madrid Open 2025 si avvia alla sua conclusione con una finale tutta da vivere…

9 ore fa

Jack Draper, l’erede mancino che sogna sulla terra battuta: “Imparo da Nadal”

L’ascesa del britannico che sfida Musetti per un posto nella storia Questa sera, al Mutua…

9 ore fa

Tyra Grant sceglie l’Italia: il nuovo volto del tennis azzurro arriva da Roma (e da Brooklyn)

Un talento internazionale con il cuore tricolore Nel firmamento del tennis mondiale, si affaccia una…

11 ore fa

Torino blindata: le ATP Finals restano fino al 2027. E l’Italia del tennis sogna in grande

Le Nitto ATP Finals continueranno a parlare italiano almeno fino al 2027. La conferma, arrivata…

16 ore fa

“La forgiatura di un campione”: il racconto intimo di Carlos Santos, il primo mentore di Alcaraz

Il primo allenatore non si dimentica mai. Per Carlos Alcaraz, quel ruolo fondamentale è stato…

17 ore fa