La notizia dell’incendio della Cattedrale di Notre Dame, uno dei simboli di Parigi, ha sconvolto tutto il mondo. Immancabili le parole di sostegno di gente comune e di volti noti della politica, della cultura, dello sport e dello spettacolo verso la Francia e l’Europa intera. Tra di loro c’è anche Rafael Nadal, che a Parigi è legato sentimentalmente perché lì ha vinto più che in ogni altro luogo, quegli 11 Roland Garros che hanno contribuito a renderlo nella storia.
“Ora sto andando a dormire in stato di shock, con negli occhi le immagini di Parigi che abbiamo visto tutti. Mando tutto il mio appoggio ai parigini e a tutta la gente in Francia e alle autorità”.
Il tennis italiano continua a scrivere pagine di storia. A partire da lunedì 5 maggio…
Nel cuore del Manolo Santana, sotto una pioggia insistente e tra folate di vento traditrici,…
Alta tensione sul campo: match sospeso e accuse gravi Un acceso confronto sportivo si è…
Dopo mesi segnati da tensioni e polemiche, Jannik Sinner si prepara a tornare in campo,…
Una carriera leggendaria tra doppio, erba e record Nicolas Mahut ha annunciato il suo ritiro…
Nel giorno della Festa dei Lavoratori, il tennis italiano si prende la scena al Mutua…