Dopo un inizio 2018 a dir poco deludente, Maria Sharapova e Sven Groeneveld rompono la loro collaborazione dopo quattro anni. L’allenatore olandese aveva seguito la russa anche durante il difficile periodo della squalifica per doping e aveva cercato di riportarla a ottimi livelli dopo il suo ritorno: un’ascesa che però non è avvenuta in questi ultimi mesi, dato che Masha, ex n. 1 del mondo, non si è spinta oltre la 41esima posizione del ranking. La decisione di separarsi è stata consensuale, dopo le sconfitte della siberiana all’inizio di quest’anno contro avversarie molto meno quotate, come quella contro la Niculescu al primo turno di Doha, o quella contro la Siniakova al primo turno di Shenzhen. La goccia che ha fatto traboccare il vaso è stata probabilmente la sconfitta in due set della 30enne russa contro Naomi Osaka al primo turno di Indian Wells.
Sharapova ha reso noto la decisione sul suo sito ufficiale: “Voglio ringraziare Sven per la sua incredibile lealtà, la sua etica del lavoro e soprattutto per l’amicizia che abbiamo instaurato e che proseguirà oltre questo rapporto di lavoro. Sono stata molto fortunata ad aver avuto un team leader come lui nel mio angolo”.
Un episodio clamoroso ha scosso il mondo del tennis professionistico nel corso del torneo ITF…
Durante gli ottavi di finale del Masters 1000 di Madrid, Alexander Bublik ha regalato al…
Nel mondo del tennis professionistico, pochi nomi evocano rispetto e autorevolezza come quello di Rafael…
Il talento toscano firma un'altra impresa contro Stefanos Tsitsipas, battendolo per la seconda volta in…
La maledizione madrilena di Zverev si chiama Cerúndolo Un anno dopo, stesso torneo, stesso avversario,…
Un ritorno atteso, dopo tre mesi da incubo Jannik Sinner è pronto a tornare in…