Categories: Brevi

Nick Kirgios si dichiara a favore della diminuzione delle teste di serie

Nick Kyrgios ha cominciato l’anno nuovo, come meglio non poteva. Ha conquistato il titolo a Brisbane, il primo nella sua terra, l’Australia. Inutile dire che si stia preparando al meglio per affrontare il primo Slam stagionale, nel quale Nick avrà l’ennesima possibilità di mostrare al mondo di non essere soltanto un ragazzone simpatico e spesso fuori dalle righe, ma anche un vincente di questo splendido sport. In generale, l’immagine che Kyrgios ci lascia è quella di un ragazzo pieno si se, insomma crede di essere il migliore, e non ha certo paura di dirlo. Forse sarà per questo motivo che a suo modo di vedere non avrebbe problemi ad affrontare per esempio, Novak Djokovic al primo turno di un torneo. Ma facciamo un passo indietro: in queste ore il ragazzone australiano ha rilasciato delle interessanti dichiarazioni riguardo l’argomento quanto mai attuale della diminuzione delle teste di serie da 32 a 16. Nick è il primo tennista che si reputa a favore della proposta, almeno pubblicamente. Kyrgios ha infatti dichiarato che i tornei sarebbero più spettacolari per il pubblico e più divertenti per i giocatori come lui, che occupano una posizione tra la decima e la ventesima posizione della classifica mondiale. Rispondendo alla domanda del giornalista Nick ha detto: ” sarebbe spettacolare perchè per esempio potrebbe esserci un primo turno tra me e Novak Djokovic”, il giornalista a quel punto, un po’ sorpreso lo ha incalzato dicendo: “E a te andrebbe bene?”, la risposta la potete immaginare, è stata ironica, simpatica ma rispettosa: ” Certo, con lui ho vinto sempre” ha detto Nick sorridendo.

Personalmente, penso che la diminuzione delle teste di serie, potrebbe essere altamente spettacolare per il pubblico e perchè no anche per i giocatori. E’ vero che i tornei sono lunghi e dei primi turni sulla carta più accessibili aiutano i migliori a mantenere la forma migliore per le fasi finali, ma è pur vero è che il tennis è competizione, io contro tutti gli altri, quindi perchè non affrontare i migliori, uno dietro l’altro?

Luca Balbinetti

Recent Posts

Musetti non vince, ma convince: “Ho lottato fino all’ultimo punto”

Un torneo da ricordare Lorenzo Musetti lascia il Mutua Madrid Open 2025 con la consapevolezza…

23 ore fa

Musetti si ferma in semifinale a Madrid: un grande Draper spegne il sogno azzurro

Il sogno di Lorenzo Musetti al Mutua Madrid Open si interrompe sul più bello. Sul…

23 ore fa

Ruud glaciale, Cerundolo si scioglie: il norvegese vola in finale a Madrid

Casper Ruud conquista per la prima volta l'accesso alla finale del Masters 1000 di Madrid,…

2 giorni fa

Wta Madrid: Sabalenka-Gauff, la sfida per il trono sulla terra rossa

Il Madrid Open 2025 si avvia alla sua conclusione con una finale tutta da vivere…

2 giorni fa

Jack Draper, l’erede mancino che sogna sulla terra battuta: “Imparo da Nadal”

L’ascesa del britannico che sfida Musetti per un posto nella storia Questa sera, al Mutua…

2 giorni fa

Tyra Grant sceglie l’Italia: il nuovo volto del tennis azzurro arriva da Roma (e da Brooklyn)

Un talento internazionale con il cuore tricolore Nel firmamento del tennis mondiale, si affaccia una…

2 giorni fa