Brevi

“Non mi manca il tennis”: Nadal si gode la vita dopo il ritiro… e forse presto sarà di nuovo papà

Dopo l’addio al circuito, Rafael Nadal si dedica alla famiglia e ai suoi progetti

Da quando ha detto addio al tennis professionistico nel novembre del 2024, Rafael Nadal ha scelto una nuova vita, più riservata, più lenta, e soprattutto più familiare. L’ultimo capitolo della sua carriera si è chiuso a Malaga, durante le Finali di Coppa Davis, in un’atmosfera meno celebrativa di quanto ci si aspettasse, complice una prematura eliminazione della Spagna ai quarti e un’organizzazione che ha lasciato a desiderare.

Eppure, se il saluto ufficiale ai campi è stato sottotono, il post-carriera di Nadal sembra invece radioso. L’ex numero uno del mondo ha dichiarato in più occasioni di non sentire la mancanza della racchetta: “Non mi manca il tennis, almeno per ora. Non l’ho ancora ripresa in mano da quando mi sono ritirato”, ha confessato in una recente intervista, con il sorriso di chi ha fatto pace con il proprio passato agonistico.

Un secondo figlio in arrivo?

A rendere ancora più speciale questo periodo, ci sarebbe una dolce novità in arrivo. Secondo indiscrezioni raccolte dal settimanale spagnolo Semana, Rafa e sua moglie Mery avrebbero confidato ad amici stretti di essere in attesa del secondo figlio. Il primo, Rafa Jr., è nato circa due anni e mezzo fa, quando Nadal era ancora in attività, e da allora è diventato il centro della vita del campione maiorchino.

La coppia, notoriamente molto riservata, non ha ancora confermato ufficialmente la notizia. Ma chi conosce bene Rafa sa quanto il ruolo di padre abbia cambiato il suo sguardo sul mondo e sulle priorità. L’idea di un fratellino per il piccolo Rafa rappresenterebbe il proseguimento naturale di una nuova fase di vita che l’ex tennista sta affrontando con entusiasmo e serenità.

Tra sport, amicizie e nuovi orizzonti

Anche lontano dai riflettori del circuito, Nadal non ha smesso di muoversi. Si tiene in forma praticando sport con gli amici, partecipa a eventi selezionati e continua a dedicarsi a numerosi progetti, tra cui attività legate alla sua fondazione e alla sua accademia.

Di recente ha anche ripercorso le tappe principali della sua straordinaria carriera, parlando con affetto delle rivalità leggendarie con Federer e Djokovic, che hanno segnato un’epoca del tennis come poche altre. Un racconto non nostalgico, ma lucido e consapevole, da chi sa di aver dato tutto e ricevuto ancora di più.

Un addio consapevole e un futuro da scrivere

Il 2024 è stato l’anno delle risposte. Dopo un lungo periodo di incertezze, il Roland Garros e le Olimpiadi di Parigi gli hanno fatto capire che il fisico non era più quello di un tempo. Da lì la decisione, ponderata ma definitiva, di fermarsi.

“Sapevo che non potevo più competere al livello che volevo. Ho avuto tutte le risposte che mi servivano”, ha raccontato con la consueta lucidità. E oggi, lontano dai campi ma vicino ai suoi affetti, Nadal appare davvero felice.

In attesa di una conferma ufficiale sulla presunta nuova paternità, una cosa è certa: il secondo tempo della vita di Rafa è cominciato nel segno dell’amore, della famiglia e di una serenità guadagnata punto dopo punto.

Redazione Tennis Circus

Recent Posts

Wta Madrid, Sabalenka da record: battuta Svitolina, ora la finale con Gauff

Aryna Sabalenka continua a scrivere la sua storia al Mutua Madrid Open, dove si è…

15 ore fa

Lorenzo Musetti vola in semifinale a Madrid: “Non ho giocato il mio miglior tennis, ma sto crescendo”

Un nuovo Musetti alla Caja Mágica La crescita di Lorenzo Musetti continua a impressionare. Sulla…

16 ore fa

Madrid Open, è il giorno delle semifinali: Musetti sfida Draper, gli orari e dove vedere i match

Il Mutua Madrid Open entra nel vivo con un venerdì ricco di emozioni. Il secondo…

16 ore fa

Gauff travolge Swiatek a Madrid e vola in finale: “Ora preparo ogni sfida con serenità”

Coco Gauff conquista la sua prima finale al Mutua Madrid Open con una prestazione straordinaria…

17 ore fa

Inarrestabile Musetti: battuto Diallo in due set e semifinale anche a Madrid

Un successo di maturità e continuità Lorenzo Musetti conferma il suo straordinario momento di forma…

1 giorno fa

Iga Swiatek crolla a Madrid: “Non funzionava nulla, mi sentivo pesante”

Il Mutua Madrid Open 2025 ha regalato una delle più grandi sorprese della stagione sulla…

1 giorno fa