Roger Federer ormai da due giorni è a Praga, per la prima edizione della Laver Cup, dove la squadra “Europa” sfiderà il “Resto del mondo”. Lo svizzero ci ha tenuto subito a chiarire che, pur non essendo un evento del circuito Atp, il livello di agonismo e competizione sarà altissimo: “Non è un’esibizione – ha chiarito – so che alcuni usano questa parola, ma a me non piace. Stiamo giocando per l’onore e l’eredità di Rod Laver. Borg [il capitano del team europeo] vuole vincere, e so bene che nemmeno McEnroe ha intenzione di perdere”.
Insieme a lui, nella squadra “Europa”, ci saranno Rafa Nadal, Alexander Zverev, Marin Cilic, Dominic Thiem e Tomas Berdych. Per il “Resto del Mondo”, capitanato da McEnroe, scenderanno in campo Nick Kyrgios, Denis Shapovalov, Jack Sock, Sam Querrey, John Isner e Frances Tiafoe (che ha sostituito all’ultimo minuto Juan Martín del Potro). “Stiamo passando molto tempo insieme, facciamo gruppo, e stiamo costruendo uno spirito di squadra – ha aggiunto, – Spero che questa prima edizione sia il punto di partenza di una grande storia”. Roger ha osservato l’insensatezza di qualsiasi paragone con la Davis: “La Laver Cup è tre giorni l’anno e questo è un altro evento, un altro sistema”.
Aryna Sabalenka continua a scrivere la sua storia al Mutua Madrid Open, dove si è…
Un nuovo Musetti alla Caja Mágica La crescita di Lorenzo Musetti continua a impressionare. Sulla…
Il Mutua Madrid Open entra nel vivo con un venerdì ricco di emozioni. Il secondo…
Coco Gauff conquista la sua prima finale al Mutua Madrid Open con una prestazione straordinaria…
Un successo di maturità e continuità Lorenzo Musetti conferma il suo straordinario momento di forma…
Il Mutua Madrid Open 2025 ha regalato una delle più grandi sorprese della stagione sulla…