Categories: Brevi

Federer non è il GOAT, ma nemmeno Nadal e Djokovic

To be GOAT or not to be GOAT, this is the problem… L’annoso problema del più grande di tutti i tempi attanaglia gli appassionati di tennis da sempre, negli ultimi anni poi lo scontro Nadal-Federer, ha versato fiumi di inchiostro, con Djokovic che ha cercato di inserirsi nella battaglia come terzo contendente. Secondo Peter Bodo, giornalista statunitense, nessuno dei tre può esser considerato il più grande, solo per un metro “semplicistico” di valutazione. Dati alla mano abbiamo Federer con 20 Slam, Nadal con 17 e Djokovic con 15, questi tre fenomeni hanno vinto talmente tanto che è difficile paragonarli con gli altri, a questo punto se si accetta questo ragionamento la question GOAT la si può analizzare sotto un’altro punto di vista. Prima dell’arrivo di Sampras si pensava che il record di 12 Slam di Emerson fosse inarrivabile, in più con la classifica ATP più lunga, e il cambio dei materiali si pensava ci sarebbe stato un livellamento di valori, ma non si è tenuto conto che gli Slam da 3 son diventati 4, in più c’è stata una omogeneizzazione delle superfici che ha influito notevolmente sul gioco.Paul Annacone, storico coach di Sampras e Federer porta un esempio importante per avvalorare la tesi di Bodo: “I giocatori attuali riescono a scivolare sul cemento come sulla terra, le superfici son cambiate e i più forti dominano comunque perché non ci sono più specialisti di una sola superficie. Ovviamente il record di Nadal su terra è unico, ma per il resto i più forti vengono fuori su ogni terreno”. Il record di Emerson è resistito parecchi anni mentre questi 3 mostri del tennis hanno rapidamente battuto quello di Sampras a dimostrazione che forse non c’è un GOAT ma più di uno.

Alex Bisi

Recent Posts

Fognini saluta Roma: “Questi sono i miei ultimi Internazionali, è giusto lasciare spazio ai giovani”

Fognini annuncia il ritiro dagli Internazionali d’Italia 2025. Il tennista ligure saluta Roma e il…

29 minuti fa

“Il mio match per la vita”: Tathiana Garbin si racconta tra coraggio, fragilità e rinascita

Una storia che va oltre il tennis Sul palcoscenico degli Internazionali BNL d’Italia, tra match…

7 ore fa

Pedone incanta ma cede a Sun: a Roma sfuma il sogno del derby con Paolini

Sul suggestivo palcoscenico del Campo Pietrangeli, uno dei più iconici del Foro Italico, Giorgia Pedone…

22 ore fa

Vagnozzi sul rientro di Sinner a Roma: “Una passeggiata rispetto all’ultimo anno”

Il ritorno tanto atteso del numero 1 del mondo Jannik Sinner è pronto a rimettere…

22 ore fa

Zverev confessa le sue difficoltà: “Dopo l’Australia avrei dovuto fermarmi”

Alexander Zverev torna al Foro Italico con l'obiettivo di difendere il titolo conquistato lo scorso…

22 ore fa

Sinner torna a Roma, parla Panichi: “Non ce la faceva più ad allenarsi e basta”

Dopo oltre tre mesi lontano dai campi, Jannik Sinner è pronto a fare il suo…

22 ore fa