Roger Federer è apparso in “Media Day”, dove i tennisti rispondono a delle domande prima degli US Open. Lo svizzero ha parlato di alcuni aspetti del tennis moderno e delle differenze tra Djokovic e Nadal.
Federer è arrivato a New York dopo aver perso la finale di Wimbledon contro Djokovic e dopo essere stato battuto da Rublev a Cincinnati. Il campione elvetico si è dimostrato tranquillo e pronto dal punto di vista mentale: “A Cincinnati ho perso presto, ma a volte deve succedere così da allontanarti dalla difficoltà. Devo recuperare, allenarmi duramente e dopo di che sarò pronto. Bisogna risposarsi, altrimenti non ci sono vittorie, è semplice”.
“Non mi sto facendo pressione, so che sarà difficile e che non sono il favorito assoluto come nel 2008. So come affrontare il torneo mentalmente. Dopo Wimbledon mi sono seduto, ho bevuto un bicchiere di vino con mia moglie e ho pensato “Beh, in semifinale ho giocato molto bene, ed anche in finale”.
I giornalisti hanno poi fatto presente a Federer di come sia diventato importante il servizio negli ultimi anni, paragonandolo ad un buon riposto pre-match e mettendo a paragone Novak e Rafa: “Probabilmente non è così importante come il servizio. Comunque, ora raramente qualcuno ha problemi con il riposo. Chiunque può giocare bene in ogni momento, anche se non si è riposato per molte ore. Se mi chiedi Rafael o Novak… Rafa è il migliore a prendere e recuperare campo. È incredibile quello cosa può fare dopo essersi ben riposato. Novak è sorprendente come rimanga avanti e quanto possa essere aggressivo. Per questo US Open, ho intenzione di variare di più, di usare di più lo slice, ma mantenendo una certa coerenza tattica”.
Il sogno di Lorenzo Musetti al Mutua Madrid Open si interrompe sul più bello. Sul…
Casper Ruud conquista per la prima volta l'accesso alla finale del Masters 1000 di Madrid,…
Il Madrid Open 2025 si avvia alla sua conclusione con una finale tutta da vivere…
L’ascesa del britannico che sfida Musetti per un posto nella storia Questa sera, al Mutua…
Un talento internazionale con il cuore tricolore Nel firmamento del tennis mondiale, si affaccia una…
Le Nitto ATP Finals continueranno a parlare italiano almeno fino al 2027. La conferma, arrivata…