Ha lasciato di stucco e sicuramente è destinata a continuare a restare argomento di accese discussioni la decisione di Wimbledon di escludere tutti i giocatori e le giocatrici di nazionalità russa e bielorussa dalla competizione. Un’altra sanzione verso i due stati dopo la scelta del governo Putin di attaccare militarmente l’Ucraina.
Una scelta da cui hanno preso le distanze sia la WTA che l’ATP e ritenuta discriminatoria ma con gli organizzatori che, almeno per il momento, non sembrano intenzionati a cambiare idea. Tennis Circus, appena appresa la notizia, ha lanciato sui suoi account social di Twitter e Instagram un sondaggio. Vi abbiamo chiesto di esprimere un vostro parere e di “schierarvi”.
Decisione giusta o sbagliata? Su entrambe le piattaforme la vittoria del “no” quindi della scelta errata è stata schiacciante. Sulla piattaforma di microblogging solo il 30% degli utenti si è espressa a favore di Wimbledon. Il restante 70%, invece, si è detto contrario. Ancora più schiacciante il successo su Instagram con il 90% dei nostri lettori che condanna la decisione presa e con solo il 10% ad appoggiare gli organizzatori.
Il count down verso il terzo Slam dell’anno è iniziato e con più di una polemica destinata a non finire dopo la proclamazione del re e della regina dell’edizione 2022 dell’appuntamento londinese. La domanda, in attesa di conoscere i verdetti sul campo, resta una: ci saranno altri eventi che sceglieranno di seguire la stessa linea? Non ci resta che attendere.
La Caja Magica di Madrid è pronta ad incoronare la sua nuova regina. Oggi, sabato…
La consacrazione a Madrid Il 2025 di Jack Draper si arricchisce di un nuovo, importantissimo…
Un torneo da ricordare Lorenzo Musetti lascia il Mutua Madrid Open 2025 con la consapevolezza…
Il sogno di Lorenzo Musetti al Mutua Madrid Open si interrompe sul più bello. Sul…
Casper Ruud conquista per la prima volta l'accesso alla finale del Masters 1000 di Madrid,…
Il Madrid Open 2025 si avvia alla sua conclusione con una finale tutta da vivere…