Naomi Osaka, ha svelato ai suoi fans su Twitter che il suo atleta preferito era la leggenda olimpica Usain Bolt e del suo desiderio di incontrarlo almeno una volta nella sua vita. Il campione giamaicano, detentore dei record di velocità sui 100 e 200 metri piani, ha apprezzato molto le parole della tennista giapponese accogliendo entusiasta la proposta avanzata da Naomi . L’ otto volte medaglia d’oro alle Olimpiadi è considerato il più grande velocista di tutti i tempi ed è l’unico velocista a vincere titoli olimpici nei 100 m e 200 m in tre Olimpiadi consecutive, ottenuti ai Giochi 2008, 2012 e 2016, vincendo inoltre due medaglie d’oro 4 × 100 a staffetta.
Bolt ha elogiato e incoraggiato l’atleta giapponese a battere più record possibili durante la sua carriera, assicurando una chat pubblica online con Naomi nei prossimi giorni. La Osaka ha già ottenuto un primato : ha superato Serena Williams come l’atleta femminile più pagata dell’ultimo anno solare. Osaka ha guadagnato 37,4 milioni di dollari negli ultimi 12 mesi con premi in denaro e sponsorizzazioni, circa 1,4 milioni in più rispetto a Serena stabilendo il record di guadagni di tutti i tempi per un’atleta femminile in un solo anno.
Ha superato Maria Sharapova, che deteneva il record di 29,7 milioni dal 2015. L’attuale n. 10 del mondo WTA (best ranking.n.1 il 28 gennaio 2019) ha vinto gli US Open nel 2018 e subito dopo gli Australian Open nel gennaio 2019 diventando la prima giocatrice a realizzare questa impresa dai tempi dell’americana Jennifer Capriati nel 2001. Naomi Osaka è anche la seconda atleta asiatica dopo la cinese Li Na a vincere un titolo del Grande Slam ed è sulla buona strada per continuare a mietere altri grandi successi con l’obiettivo di entrare nella storia del grande tennis di ogni tempo.
Nicola Devoto
Un torneo da ricordare Lorenzo Musetti lascia il Mutua Madrid Open 2025 con la consapevolezza…
Il sogno di Lorenzo Musetti al Mutua Madrid Open si interrompe sul più bello. Sul…
Casper Ruud conquista per la prima volta l'accesso alla finale del Masters 1000 di Madrid,…
Il Madrid Open 2025 si avvia alla sua conclusione con una finale tutta da vivere…
L’ascesa del britannico che sfida Musetti per un posto nella storia Questa sera, al Mutua…
Un talento internazionale con il cuore tricolore Nel firmamento del tennis mondiale, si affaccia una…