Categories: CHALLENGER

#11 Pianeta Challenger

I tornei della settimana

Challenger Banque Nationale Drummondville (Drummondville, Canada): il giocatore della NextGenATP Denis Shapovalov ha deliziato il pubblico di casa con il suo primo titolo sconfiggendo la quarta testa di serie Ruben Bemelmans del Belgio per 6-3, 6-2. E’ il più giovane vincitore Challenger di quest’anno ed è il primo 17enne titolato Challenger dopo il norvegese Casper Ruud che ha prevalso lo scorso settembre a Siviglia, Spagna. Drummondville è diventata una seconda casa nel tour per Shapovalov. dopo aver vinto la sua prima partita Challenger l’anno scorso e il primo titolo di ieri. Il risultato di Shapovalov a Drummondville quest’anno lo spingerà nella Top 200 della classifica, facendo di lui il più giovane giocatore attualmente in tale posizione. Shapovalov è solo il terzo canadese vincitore di tornei in questa categoria dal 2014, con Frank Dancevic (Kosice, Slovacchia ’14) e Peter Polansky (Gatineau, Canada ’16). A 17 anni e 11 mesi, è anche il canadese più giovane a vincere un titolo Challenger. La Gioventù è stata anche protagonista nella semifinale contro il buon amico e collega canadese Felix Auger-Aliassime. La partita è stata la più giovane semifinale o finale Challenger di quasi 30 anni, dal momento che Richard Fromberg (17) ha sconfitto Johan Anderson (16) a Madeira, in Portogallo nel 1988.

BMW Of Dallas Irving Tennis Classic (Irving, Texas): il britannico Aljaz Bedene ha continuato la sua storia d’amore con Irving, vincendo il titolo su Mikhail Kukushkin del Kazakistan con il punteggio di 6-4, 3-6, 6-1. Il 27enne è ora a 14 affermazioni ed una sola sconfitta a Irving, avendo vinto qui nel 2015 (contro Smyczek) e finito in finale lo scorso anno (opposto a Granollers). Si aggiudica il suo 12 ° titolo Challenger con la vittoria nella finale di Domenica.

Pingshan Open (Shenzhen, Cina): il secondo del seeding Yuichi Sugita del Giappone continua la sua partenza eccezionale nel 2017 prevalendo per 7-6 (6), 6-4 in finale sulla sesta testa di serie Blaz Kavcic della Slovenia. Il 28enne ora ha otto titoli Challenger e due sono arrivati in questa stagione, dopo aver trionfato all’inizio di questo mese a Yokohama, in Giappone. Tutte le sue vittorie Challenger sono arrivate in Asia, ma questo è il suo primo titolo in Cina dall’evento di Shanghai nel 2013.


Copa Ciudad De Tigre (Buenos Aires, Argentina): il terzo giocatore del seeding Taro Daniel del Giappone azzera le speranze di titolo dell’ottava testa di serie e favorito locale Leonardo Mayer con un 5-7 6-3, 6-4 . Il 24enne ha guadagnato il suo quinto titolo Challenger. Daniel continua a confermarsi un esperto dei campi in terra, dopo aver vinto i suoi ultimi quattro titoli.

I tornei in programma

Ci sono due tornei in programma questa settimana, con l’evento $ 50.000 in Guadalajara, Messico, con il campo di partecipazione più importante. Questo evento torna per il settimo anno consecutivo e vanta Victor Estrella Burgos della Repubblica Dominicana come capolista del seeding. Vasek Pospisil, che ha fatto notizia per la sua vittoria sul n ° 1 ATP Andy Murray a Indian Wells, è il secondo. L’ex Top 15 Jerzy Janowicz è anche nel sorteggio e Shapovalov mira ad emulare il torneo disputato a Drummondville.

Un nuovo evento Challenger è anche in programma a Quanzhou, in Cina con un montepremi di 50.000 $ . Sugita cerca un’altra grande settimana in Cina come prima testa di serie ed è da seguire anche la stellina della NextGenATP Duckhee Lee della Corea che è tds 2. Il n.3 del seeding Vanni parte contro il russo Aslan Karatsev. Derby in primo turno fra il qualificato Sonego e Fabbiano, sesta testa di serie. Il qualificato Pellegrino esordisce contro l’australiano Christopher O’Connell. Il qualificato Berrettini è stato sorteggiato contro lo spagnolo Enrique Lopez-Perez (8). Per Napolitano c’è il tennista locale Wu.

Davide Proietti

Recent Posts

Sabalenka regina di Madrid: “Voglio lottare per ogni punto, anche a Parigi”

Trionfo a Madrid e vetta consolidata Aryna Sabalenka ha conquistato per la terza volta il…

10 ore fa

Barazzutti scommette sul futuro di Musetti: “Può diventare il più forte del mondo”

La crescita del talento di Carrara e la fiducia dei grandi del tennis italiano Lorenzo…

10 ore fa

Finale amara per Gauff a Madrid: “Mi servirà per vincere le prossime”

Un torneo brillante, chiuso con l’amaro in bocca Coco Gauff ha lasciato Madrid con una…

20 ore fa

Internazionali d’Italia, c’è anche Alcaraz: recuperato l’infortunio, Roland Garros nel mirino

Ritorno in campo dopo lo stop a Madrid Dopo giorni di incertezza e allenamenti mirati,…

20 ore fa

Sabalenka regina di Madrid: battuta Gauff e conquistato il terzo titolo alla Caja Mágica

Aryna Sabalenka si conferma la dominatrice del circuito femminile conquistando per la terza volta il…

20 ore fa

Iga Swiatek, crisi di primavera tra sconfitte e l’ombra di un stop momentaneo

Un crollo emotivo in campo a Madrid La semifinale del WTA 1000 di Madrid ha…

1 giorno fa