Categories: CHALLENGER

#25 Pianeta Challenger

Marburg Open (Marburgo, Germania): Due mesi dopo la vittoria dell’evento Challenger a Heilbronn, in Germania, Filip Krajinovic ha guadagnato il secondo titolo dell’anno sul suolo tedesco a Marburgo. Il serbo ha sconfitto il padrone di casa Cedrik-Marcel Stebe 6-2, 6-3 in finale. Il 25enne ha iniziato l’anno al numero 235 nella classifica ATP, ma è proiettato a saltare intorno al n. 150. Krajinovic spera di superare il suo best ranking fissato al n. 86 nell’aprile 2015. Nonostante la sconfitta, Stebe continua il buon momento che dura da qualche mese. Classificato n. 314 a maggio, è ad issarsi fino ai quarti di finale, da qualificato, nell’ATP di Ginevra quindi ha vinto due settimane fa al Challenger di Poprad Tatry, in Slovacchia. Stebe si sposterà appena al di fuori della top 150 quando la nuove classifica sarà rilasciate, dimezzando la sua posizione a metà dopo un paio di mesi.

Guzzini Challenger (Recanati, Italia): Il qualificato Viktor Galovic della Croazia  ha vissuto una settimana da sogno con il suo primo titolo Challenger, sconfiggendo la quinta testa di serie Mirza Basic di Bosnia-Erzegovina 7-6 (3), 6-4. Il 26enne Galovic, attualmente classificato n. 491, aveva vinto tre incontri Challenger dal febbraio 2013 e solo sei nella sua carriera. Basic stava cercando il suo secondo titolo Challenger dopo aver dominato questo marzo a Guadalajara, in Messico.

E’ in programma un enorme numero di torneo Challenger la settimana prossima (6!), con l’evento di $ 150.000 a Braunschweig, in Germania, che dirige il campo. Il torneo celebra il suo 24 ° anniversario e presenta una serie di illustri campioni passati tra cui Alexander Zverev, Tomas Berdych, Gaston Gaudio, Alberto Berasategui e Magnus Gustafsson. Tutti i primi 8 del seeding sono classificati all’interno della top 100, con l’argentino Horacio Zeballos che guida il lotto delle teste di serie seguito dal brasiliano  Thomaz Bellucci. Stebe e Galovic sono anche loro nel sorteggio e cercano un’altra grande settimana.

Il torneo di 75.000 dollari a Winnipeg, Canada, è tornato per il secondo anno. L’anno scorso vinse Blaz Kavcic della Slovenia che guida il seeding insieme al  favorito locale Peter Polansky.

Winnetka, Illinois tiene il suo Challenger di 75.000 dollari per il 26 ° anno e il 12 ° anno consecutivo. I campioni passati includono James Blake e Jack Sock. Gli americani prendono i primi tre post i nelle teste di serie con Tennys Sandgren, il NextGenATP Taylor Fritz e Dennis Novikov. Altri giocatori della NextGenATP sono Michael Mmoh degli Usa (tds 6), Akira Santillan del Giappone e Omar Jasika dell’Australia.

L’evento di $ 50.000 a Medellin, in Colombia, torna per il 14 ° anno. Il campione del 2011 Victor Estrella Burgos della Repubblica Dominicana, che ha vinto l’evento ATP a Quito per la terza volta in questo febbraio, è il primo del seeding seguito da Darian King di Barbados . Il favorito locale è il campione del 2013 Alejandro Gonzalez.

Bastad, la Svezia tiene il suo Challenger di 50.000 dollari per il secondo anno consecutivo. Il lotto delle teste di serie è comandato dal serbo Dusan Lajovic  e dall’argentino Renzo Olivo. Ci sono numerosi giocatori della NextGenATP  Casper Ruud (tds 5) della Norvegia, Christian Garin del Cile e fratelli svedesi Elias Ymer e Mikael Ymer. Al vi anche l’ex Top 5 Tommy Robredo  e Krajinovic punta ad un altro Challenger su terra.

Infine, il Challenger da 50.000 dollari a Perugia, Italia, torna per il quarto anno consecutivo. Nicolas Kicker dell’Argentina ha sconfitto Rola nel finale dell’anno scorso.

Davide Proietti

Recent Posts

Sabalenka regina di Madrid: battuta Gauff e conquistato il terzo titolo alla Caja Mágica

Aryna Sabalenka si conferma la dominatrice del circuito femminile conquistando per la terza volta il…

14 ore fa

Iga Swiatek, crisi di primavera tra sconfitte e l’ombra di un stop momentaneo

Un crollo emotivo in campo a Madrid La semifinale del WTA 1000 di Madrid ha…

21 ore fa

“Federico sta andando oltre le aspettative”: l’intervista esclusiva a papà Cinà dal Foro Italico

Un talento che cresce, con i piedi per terra Il futuro del tennis italiano ha…

21 ore fa

Ruud in finale a Madrid, ma l’allarme infortuni preoccupa: “Spero non sia nulla di grave”

Un traguardo storico per il norvegese, che però arriva tra i dolori Casper Ruud ha…

24 ore fa

Tutto pronto per gli Internazionali BNL 2025: svelata la data del sorteggio del main draw

Il ritorno del numero uno e l’atmosfera unica del Foro Italico Dal 7 al 18…

24 ore fa

Novak Djokovic, tra gloria, benessere e futuro: “Non è ancora abbastanza per me”

L’equilibrio tra il fuoriclasse e l’uomo A quasi 38 anni, Novak Djokovic continua a vivere…

1 giorno fa