Categories: CHALLENGER

#3 Pianeta Challenger: editoriale sul torneo della settimana

Nel Koblenz Open (Coblenza, Germania), unico evento Challenger giocato nella settimana ha vinto il belga Ruben Bemelmans che ha cominciato la sua stagione nel migliore dei modi superando in una bella finale il qualificato tedesco Nils Langer, 6-4, 3-6, 7-6 (0).

“Mi sentivo bene in campo dalla prima partita”, ha detto Bemelmans. “Mi piace giocare in casa e Coblenza è vicino a casa mia, e il fatto che la mia famiglia mi sia venuta a guardare mi ha dato buone senzazioni”

Bemelmans ha finito il 2016 arrivando in finale nel mese di novembre presso gli eventi statunitensi di Charlottesville e Champaign. Ha già migliorato la sua classifica ATP di quasi 60 punti e la sua vittoria a Coblenza lo spingerà di nuovo nella top 150.

“Ho finito l’anno scorso veramente in maniera ottima e in quest’’inizio della stagione mi sento bene in campo. Vincere qui è una grande iniezione di fiducia “, ha detto Bemelmans. “Il mio primo obiettivo è quello di fare meglio del mio best ranking (n ° 84) e poi io lo scopo più alto e andare per la Top 70, cercherò sempre di ottenere un gradino più in alto.”

Nonostante la sconfitta, Langer può essere felice visto che ha raggiunto la sua prima finale Challenger dal 2015 settembre a St. Remy, Francia. Il 26enne teutonico è ancora alla ricerca del suo primo titolo di singolare ATP Challenger Tour.

Davide Proietti

Recent Posts

Casper Ruud rompe il silenzio: “Mi sentivo come un criceto nella ruota”

Nel pieno del suo percorso al Mutua Madrid Open 2025, Casper Ruud ha deciso di…

1 giorno fa

Wta Madrid, crollo Swiatek: Gauff domina e vola in finale

C'è un'immagine che resterà impressa nella memoria degli appassionati di tennis: Iga Swiatek, visibilmente frustrata,…

1 giorno fa

Atp Madrid, finisce ai quarti la corsa di Arnaldi: troppo Draper per l’azzurro

Matteo Arnaldi si ferma ai quarti di finale del Masters 1000 di Madrid, sconfitto con…

1 giorno fa

Jakub Mensik si racconta: “Dopo la vittoria su Djokovic non ho dormito per due giorni”

Jakub Mensik, il predestinato che ha steso il suo idolo A soli 19 anni, Jakub…

2 giorni fa

Annabel Croft: “Djokovic ha perso la sua aura, non è più lo stesso”

Un momento complicato per il fuoriclasse serbo Mentre il tennis italiano si gode le imprese…

2 giorni fa

Lorenzo Musetti nella storia: l’Italia del tennis celebra il suo nuovo Top 10

Il tennis italiano continua a scrivere pagine di storia. A partire da lunedì 5 maggio…

2 giorni fa