Categories: CHALLENGER

Aon Open Challenger di Genova: presentata ufficialmente l’edizione 2022

Torna, dopo due anni di assenza a causa delle limitazioni in vigore in materia di limitazione della diffusione del Covid-19, il AON Open Challenger di Genova.

In questo 2022, il Memorial Giorgio Messina – che quest’anno cambia posizione in calendario slittando in avanti di qualche giorno – taglia il traguardo delle 18 edizioni e si regala un tabellone di tutto rispetto. 

Siamo estremamente felici e orgogliosi di proporre al pubblico di Valletta Cambiaso un parterre così prestigioso di tennisti. Ci sono giocatori di assoluta esperienza che hanno vinto diversi titoli del circuito ATP World Tour 250 e che hanno raggiunto le posizioni di vertice della classifica mondiale come Marco Cecchinato e Pablo Andjuar.” Racconta Mauro Iguera, presidente del Comitato Organizzatore. 

“Inoltre Genova anche quest’anno si conferma trampolino di lancio per giovani talenti come Chun-Hsin Tseng e Francesco Passaro che sono tra i migliori Under 21 a livello mondiale e potranno essere protagonisti alle finali di Milano in programma a novembre. E si annuncia un torneo spettacolare anche nel doppio con alcuni specialisti mondiali di primissimo piano” aggiunge. 

Doveroso un ringraziamento a tutti gli sponsor che rendono possibile la ripresa della manifestazione riconfermando con immutato entusiasmo quel sostegno che ha consentito di giungere alla 18esima edizione offrendo uno spettacolo di livello sempre più alto” conclude Mauro Iguera.

E, in tema sponsor anche Aon – per voce di Erika Nagel, direttrice marketing e comunicazione della società – ha espresso tutta la sua soddisfazione: “Siamo felice e orgogliosi di essere accanto a questo torneo.È una manifestazione bellissima importante per Genova e per questo sport”.

Un torneo che sentiamo anche un po’ nostro, lo abbiamo visto crescere” racconta il presidente del circolo tennis Valletta Cambiaso che ospita il Challenger: “È un evento che ha avuto una crescita esponenziale e ospitarlo dopo due anni di stop a causa della pandemia è un motivo di orgoglio in più“.

Diletta Barilla

Recent Posts

Jakub Mensik si racconta: “Dopo la vittoria su Djokovic non ho dormito per due giorni”

Jakub Mensik, il predestinato che ha steso il suo idolo A soli 19 anni, Jakub…

21 ore fa

Annabel Croft: “Djokovic ha perso la sua aura, non è più lo stesso”

Un momento complicato per il fuoriclasse serbo Mentre il tennis italiano si gode le imprese…

21 ore fa

Lorenzo Musetti nella storia: l’Italia del tennis celebra il suo nuovo Top 10

Il tennis italiano continua a scrivere pagine di storia. A partire da lunedì 5 maggio…

22 ore fa

Sabalenka sulla vittoria con Kostyuk: “Orgogliosa del modo in cui ho gestito le mie emozioni”

Nel cuore del Manolo Santana, sotto una pioggia insistente e tra folate di vento traditrici,…

23 ore fa

“Ti ucciderò”: Moutet accusa Kotov di averlo minacciato di morte in campo

Alta tensione sul campo: match sospeso e accuse gravi Un acceso confronto sportivo si è…

23 ore fa

Binaghi difende Jannik Sinner: “Il mondo è popolato da cretini e invidiosi”

Dopo mesi segnati da tensioni e polemiche, Jannik Sinner si prepara a tornare in campo,…

23 ore fa