Categories: CHALLENGER

Challenger Barletta: Mager da urlo, è in finale!

Prosegue il magic moment di Gianluca Mager, autore di una stagione finora spaventosa. Il tennista ligure, dopo aver vinto il primo Challenger della carriera a Coblenza ed essere entrato in Top 200, peraltro migliorando costantemente il proprio best ranking, continua ad ottenere risultati degni di nota ed a sconfiggere avversari di tutto rispetto. Reduce da ben quattro tornei Challenger in cui si era fermato ai quarti di finale, questa settimana a Barletta l’azzurro è finalmente riuscito a spingersi oltre, giungendo addirittura in finale. Dopo la convincente vittoria di ieri contro il connazionale Napolitano, quest’oggi ne è arrivata un’altra ai danni del croato Galovic, che gli ha permesso di raggiungere la seconda finale a livello Challenger del 2019.

Il tennista italiano è riuscito ad imporsi in un’ora e 17 minuti grazie ad un break per set, battendo per la seconda volta in carriera Viktor Galovic. Attualmente numero 92 della Race, Mager è indubbiamente la sorpresa azzurra di questa stagione, capace di portare il suo gioco ad un livello decisamente superiore tanto da riuscire a giocarsela con tutti anche a livello Challenger. Questa vittoria, inoltre, fa davvero ben sperare per i prossimi tornei in quanto Gianluca ha dimostrato di essere competitivo anche su una superficie come la terra e chissà che non riesca a salire ancora in classifica o magari a trovare l’exploit in uno dei prossimi eventi. Tutto questo sognando il Roland Garros, primo slam in carriera dove potrà disputare le qualificazioni.

Senza aver ancora perso set in tutto il torneo, nella giornata di domani Mager affronterà la nona testa di serie, Nikola Milojevic, vittorioso sull’egiziano Safwat in semifinale. Tra i due non ci sono precedenti, ma il match si prospetta comunque piuttosto equilibrato. L’appuntamento è alle ore 11, campo centrale di Barletta.

Risultati

[9] N. Milojevic b. [16] M. Safwat 6-2 7-5

[8] G. Mager b. [14] V. Galovic 6-3 6-4

Antonio Sepe

Sono nato tre giorni dopo Jannik Sinner. Il talento, però, l'aveva già preso tutto lui. Guardo il primo turno di un Atp 250 con lo stesso entusiasmo di una finale di Wimbledon.

Recent Posts

Tutto pronto per gli Internazionali BNL 2025: svelata la data del sorteggio del main draw

Il ritorno del numero uno e l’atmosfera unica del Foro Italico Dal 7 al 18…

13 ore fa

Novak Djokovic, tra gloria, benessere e futuro: “Non è ancora abbastanza per me”

L’equilibrio tra il fuoriclasse e l’uomo A quasi 38 anni, Novak Djokovic continua a vivere…

14 ore fa

Roma si prepara al “Sinner Day”: il ritorno del numero uno del mondo agli Internazionali d’Italia

Dopo tre mesi lontano dai campi, Jannik Sinner è pronto a riabbracciare il pubblico italiano…

14 ore fa

Sabalenka sfida Gauff: alla Caja Magica si decide la regina di Madrid. L’orario della finale e dove vederla

La Caja Magica di Madrid è pronta ad incoronare la sua nuova regina. Oggi, sabato…

16 ore fa

Draper, un nuovo gigante sulla terra rossa: “Ora so spingermi dove non pensavo possibile”

La consacrazione a Madrid Il 2025 di Jack Draper si arricchisce di un nuovo, importantissimo…

16 ore fa

Musetti non vince, ma convince: “Ho lottato fino all’ultimo punto”

Un torneo da ricordare Lorenzo Musetti lascia il Mutua Madrid Open 2025 con la consapevolezza…

16 ore fa