Categories: CHALLENGER

Challenger Brescia, prima sessione: brilla la stella di De Minaur, avanzano Margaroli e Grigelis

Dal nostro inviato a Brescia

Agli Internazionali di Tennis Città di Brescia, dove è presente una folta pattuglia di italiani, si stanno completando man mano gli incontri di primo turno. Tuttavia nei primi quattro match in programma non è sceso in campo alcun giocatore di casa, dal momento che saranno i grandi protagonisti della sessione pomeridiana e di quella serale. In realtà, tra coloro che si sono disimpegnati in tarda mattinata, figura un ragazzo svizzero di 25 anni, che è legato indissolubilmente al nostro paese, essendo nato proprio a Brescia, la città dove si svolge la manifestazione. Il suo nome è Luca Margaroli e quest’anno ha anche esordito in Coppa Davis, in doppio al fianco di Marco Chiudinelli, nello spareggio decisivo che ha permesso alla sua Svizzera di rimanere nel World Group, a discapito della Bielorussia. Pur dedicandosi quasi esclusivamente al doppio, nel torneo della sua città natale ha deciso, soprattutto per raggranellare qualche spicciolo in più, di iscriversi anche alle qualificazioni del singolare. Nonostante l’eliminazione al turno decisivo per mano dello slovacco Klein, è riuscito ad entrare nel main draw come lucky loser, beneficiando addirittura del tabellone della prima testa di serie, l’ungherese Marton Fucsovics che ha dato forfait a sorteggio già avvenuto. Tornando alla partita di oggi, Margaroli, dopo una partenza ad handicap che gli è costata il primo set, è riuscito a imporsi 7 a 5 al terzo sul francese Lestienne, che lo sopravanzava nel ranking di oltre 400 posizioni. Nelle altre sfide disputatesi sul “Court 3” si segnalano la vittoria, con un periodico 6-2, del francese Jankovits sul qualificato russo Matsukevich e soprattuto il netto successo della stellina aussie Alex De Minaur sul classe ’97 spagnolo Zapata Miralles. Davanti al pubblico del centrale, invece, si sono dati battaglia Laurynas Grigelis, finalista della passata edizione, e Oscar Otte, quinto favorito del seeding. Ad avere la meglio, al termine di due parziali molto combattuti, è stato il biondo lituano che si allena alla Tennis Training School di Foligno, decisamente più a suo agio sul veloce play-it bresciano. Nel pomeriggio e in serata si terranno tutti gli altri incontri, con Seppi, Pellegrino e Arnaboldi grandi protagonisti.

Giacomo Gitti

Recent Posts

Torino blindata: le ATP Finals restano fino al 2027. E l’Italia del tennis sogna in grande

Le Nitto ATP Finals continueranno a parlare italiano almeno fino al 2027. La conferma, arrivata…

1 giorno fa

“La forgiatura di un campione”: il racconto intimo di Carlos Santos, il primo mentore di Alcaraz

Il primo allenatore non si dimentica mai. Per Carlos Alcaraz, quel ruolo fondamentale è stato…

1 giorno fa

Wta Madrid, Sabalenka da record: battuta Svitolina, ora la finale con Gauff

Aryna Sabalenka continua a scrivere la sua storia al Mutua Madrid Open, dove si è…

1 giorno fa

Lorenzo Musetti vola in semifinale a Madrid: “Non ho giocato il mio miglior tennis, ma sto crescendo”

Un nuovo Musetti alla Caja Mágica La crescita di Lorenzo Musetti continua a impressionare. Sulla…

1 giorno fa

Madrid Open, è il giorno delle semifinali: Musetti sfida Draper, gli orari e dove vedere i match

Il Mutua Madrid Open entra nel vivo con un venerdì ricco di emozioni. Il secondo…

1 giorno fa

Gauff travolge Swiatek a Madrid e vola in finale: “Ora preparo ogni sfida con serenità”

Coco Gauff conquista la sua prima finale al Mutua Madrid Open con una prestazione straordinaria…

1 giorno fa