Categories: CHALLENGER

Challenger della settimana: a Bergamo saluta anche Bega; avanti in scioltezza Janowicz e Lacko

Challenger di Bergamo

Gli spettatori presenti quest’oggi al PalaNorda hanno fatto una full-immersion di tennis, avendo assistito a 7 match, 3 di primo turno e 4 ottavi di finale. Hanno fatto il loro esordio nella manifestazione Lukas Lacko e Jerzy Janowicz, che hanno rispettivamente regolato Krstin e Marterer, dimostrando come il loro tennis ben si sposi con la superficie rapidissima del campo. Da segnalare anche la vittoria, in rimonta, del tedesco Hanfmann sul connazionale Brands e il successo, in tre parziali combattuti, di Filip Krajinovic su Ignatik.

R1: (WC)Jerzy Janowicz (POL) d. (8)Maximilian Marterer (GER) 63 64
R1: Mirza Basic (BIH) d. Jeremy Jahn (GER) 62 63
R1: (2)Lukas Lacko (SVK) d. Pedja Krstin (SRB) 61 62

R2: (Q)Yannick Hanfmann (GER) d. Daniel Brands (GER) 67(5) 76(5) 63
R2: (7)Quentin Halys (FRA) d. Daniel Masur (GER) 46 63 64
R2: Filip Krajinovic (SRB) d. (5)Uladzimir Ignatik (BLR) 64 36 75
R2: (Q)Remi Boutillier (FRA) d. (LL)Alessandro Bega (ITA) 63 63

Challenger di Kyoto

Per quanto riguarda il torneo giapponese, merita una menzione particolare la wild card locale Watanuki, 587 del Ranking, che, in tre set, estromette il terzo favorito del seeding, il belga Benelmans. Approda ai quarti anche Blaz Kavcic che riesce a superare Blaz Rola solo al tie break decisivo; nessun problema, invece, per le prime due teste di serie, Yuchi Subita e Grega Zembla che si qualificano per gli ottavi, senza correre rischi particolari.

R1: (1)Yuichi Sugita (JPN) d. Luke Saville (AUS) 76(4) 63
R1: Di Wu (CHN) d. (8)Agustin Velotti (ARG) 63 62
R1: Ti Chen (TPE) d. (5)Andrew Whittington (AUS) 64 76(6)
R1: (2)Grega Zemlja (SLO) d. Marc Polmans (AUS) 75 64

R2: (WC)Yosuke Watanuki (JPN) d. (3)Ruben Bemelmans (BEL) 16 64 76(4)
R2: (6)Blaz Kavcic (SLO) d. Blaz Rola (SLO) 76(4) 26 76(5)
R2: (Q)Evgeny Karlovskiy (RUS) d. (7)Tatsuma Ito (JPN) 36 75 30 RET
R2: Yasutaka Uchiyama (JPN) d. (4)Ze Zhang (CHN) 76(5) 46 63

Challenger Morelos

In Messico, abbiamo già i nomi dei migliori 8 che si sfideranno nelle fasi finali della manifestazione, per assicurarsi l’ambito trofeo. L’incontro più atteso vedrà il giovane kazako Bublik, che in giornata ha sconfitto a fatica il dominicano Hernandez, opposto a Alejandro Gomez, reduce dalla battaglia vinta contro Ante Pavic.

R2: Nicolas Jarry (CHI) d. (Q)Gonzalo Escobar (ECU) 76(5) 67(8) 76(4)
R2: (WC)Manuel Sanchez (MEX) d. (7)Jordi Samper Montana (ESP) 64 62
R2: Austin Krajicek (USA) d. Adam El Mihdawy (USA) 40 RET
R2: (Q)Ivan Endara (ECU) d. Federico Coria (ARG) 61 10 RET
R2: (Alt)Alejandro Gomez Gb42 (COL) d. (Q)Ante Pavic (CRO) 26 76(3) 64
R2: (3)Alexander Bublik (RUS) d. Jose Hernandez (DOM) 46 64 62
R2: Emilio Gomez (ECU) d. Raymond Sarmiento (USA) 64 76(4)
R2: Eduardo Struvay (COL) d. (2)Teymuraz Gabashvili (RUS) 64 64

Giacomo Gitti

Recent Posts

Casper Ruud rompe il silenzio: “Mi sentivo come un criceto nella ruota”

Nel pieno del suo percorso al Mutua Madrid Open 2025, Casper Ruud ha deciso di…

1 giorno fa

Wta Madrid, crollo Swiatek: Gauff domina e vola in finale

C'è un'immagine che resterà impressa nella memoria degli appassionati di tennis: Iga Swiatek, visibilmente frustrata,…

1 giorno fa

Atp Madrid, finisce ai quarti la corsa di Arnaldi: troppo Draper per l’azzurro

Matteo Arnaldi si ferma ai quarti di finale del Masters 1000 di Madrid, sconfitto con…

1 giorno fa

Jakub Mensik si racconta: “Dopo la vittoria su Djokovic non ho dormito per due giorni”

Jakub Mensik, il predestinato che ha steso il suo idolo A soli 19 anni, Jakub…

1 giorno fa

Annabel Croft: “Djokovic ha perso la sua aura, non è più lo stesso”

Un momento complicato per il fuoriclasse serbo Mentre il tennis italiano si gode le imprese…

1 giorno fa

Lorenzo Musetti nella storia: l’Italia del tennis celebra il suo nuovo Top 10

Il tennis italiano continua a scrivere pagine di storia. A partire da lunedì 5 maggio…

1 giorno fa