Categories: CHALLENGER

Challenger di Genova, ottimo Passaro. Domani l’esordio di Fognini

Già tantissimo pubblico nella prima giornata della XIX edizione dell’Aon Open Challenger – Memorial Giorgio Messina. Il torneo internazionale di tennis di Genova è attualmente in svolgimento presso i campi in terra rossa di Valletta Cambiaso con un Total Financial Commitment (montepremi + iscrizione) di 185mila Dollari.  La settimana di tennis nel capoluogo ligure si chiuderà domenica 10 settembre con le finali dei tornei di singolare e di doppio.

A superare le qualificazioni sono stati: Andrea Picchione, Federico Iannaccone, Hady Habib, Chun-Hsin Tseng, Giovanni Oradini e Lorenzo Rottoli. Ottimo debutto invece nel tabellone principale per il giovane talento azzurro Francesco Passaro. Prestazione perfetta dell’italiano che ha battuto nettamente il francese Kyrian Jacquet con il punteggio perentorio di 6-4, 6-0.  Nel 2023, l’attuale numero 172 del mondo ha raggiunto la finale nel challenger di Trieste (dove difendeva il titolo dello scorso anno) e la semifinale nei challenger di Vicenza e Madrid. Passa al secondo turno anche la testa di serie numero 4, l’ungherese Zsombor Piros, che ha battuto l’azzurro Andrea Pellgrino in due set, con lo score di 7-6, 6-3.

Nei prossimi giorni si entrerà nel vivo del torneo: già nella giornata di domani, scenderanno in campo Andrea Vavassori, Stefano Travaglia, Thiago Seyboth Wild, Fabio Fognini e Benoit Paire. A partire dalle 10 sul campo centrale “Beppe Croce”, il tennista di Torino, testa di serie numero 8, affronterà il croato  Duje Ajdukovic. Poi Travaglia incontrerà il brasiliano Thiago Monteiro, numero 5 del tabellone principale e vincitore nella scorsa edizione a Genova. A seguire Riccardo Bonadio affronterà il sopracitato Wild, brasiliano classe 2000 e terza testa di serie. Successivamente l’atteso debutto del ligure Fabio Fognini. Il classe ’87 scenderà in campo contro il numero uno del Principato di Monaco, Valentin Vacherot. A partire dalle 19.30 poi il francese, numero 6 del torneo, sfiderà l’argentino Trungelliti. Infine, a chiudere la giornata ci sarà il derby azzurro tra Matteo Gigante e Stefano Napolitano.

Thomas Scarinzi

Recent Posts

Wta Madrid, crollo Swiatek: Gauff domina e vola in finale

C'è un'immagine che resterà impressa nella memoria degli appassionati di tennis: Iga Swiatek, visibilmente frustrata,…

14 ore fa

Atp Madrid, finisce ai quarti la corsa di Arnaldi: troppo Draper per l’azzurro

Matteo Arnaldi si ferma ai quarti di finale del Masters 1000 di Madrid, sconfitto con…

14 ore fa

Jakub Mensik si racconta: “Dopo la vittoria su Djokovic non ho dormito per due giorni”

Jakub Mensik, il predestinato che ha steso il suo idolo A soli 19 anni, Jakub…

21 ore fa

Annabel Croft: “Djokovic ha perso la sua aura, non è più lo stesso”

Un momento complicato per il fuoriclasse serbo Mentre il tennis italiano si gode le imprese…

21 ore fa

Lorenzo Musetti nella storia: l’Italia del tennis celebra il suo nuovo Top 10

Il tennis italiano continua a scrivere pagine di storia. A partire da lunedì 5 maggio…

23 ore fa

Sabalenka sulla vittoria con Kostyuk: “Orgogliosa del modo in cui ho gestito le mie emozioni”

Nel cuore del Manolo Santana, sotto una pioggia insistente e tra folate di vento traditrici,…

24 ore fa