Categories: CHALLENGER

Challenger Recanati e Marburgo: i risultati dei primi turni

Sono quasi giunti alla conclusione i primi round dei 2 tornei Challenger in corso questa settimana.

A Marburgo (Germania, €43,000 +H, terra), ieri, c’è stata la vittoria di Riccardo Bellotti (n.229) contro il belga Reuter (n.242) per 2-6 6-1 6-4 in 2h16′. Prossimo match contro il ceco Safranek (n.204). Sconfitta sorprendente per Lorenzo Giustino (n.168) opposto al qualificato brasiliano Sorgi (n.299) con lo score di 6-7(4) 6-3 7-6(2) in 2h41′. Nella frazione decisiva il napoletano non ha sfruttato due match point sul 5-4. La prossima settimana sarà al via del Challenger di Perugia.

Eliminazione a sorpresa per il ceco Satral (n.142, tds 5) al cospetto del francese Bonzi (n.219). Senza patemi il belga De Greef (n.116, tds 3) e lo slovacco Martin (n.148, tds 7) rispettivamente sulle wild card locali  Hassan (n.1298) e  Wehnelt (senza ranking).

Nella giornata odierna ha salutato il torneo Federico Gaio (n.162, tds 8) che conferma il periodo no perdendo dal francese Hemery (n.207) con il punteggio di 4-6 6-3 6-1 in 1h50′. La prossima settimana lo vedremo nel Challenger di Perugia.

Negli altri match da segnalare, la partenza in tre set (ma con tre MP sprecati nel secondo) per il capolista del seeding Ruud (norvegese, n.111) sul qualificato di casa Puetz (n.471). Ha annullato un match point nel terzo lo spagnolo Garcia Lopez (n.143, tds 6) prima di spuntarla sul qualificato austriaco Pichler (n.415). Vittoria, un pò a sorpresa, in due parziali per il bielorusso Ignatik (n.131, tds 4) che ha annullato un set point nel primo e ha recuperato un ritardo di 5-3 nel secondo, contro lo spagnolo Robredo (n.190). L’impresa di giornata è stata firmata dal padrone di casa Otte (n.170) che l’ha spuntata in due parziali sulla seconda testa di serie Pella (argentino, n.99).

In quel di Recanati (€43,000 +H, cemento), ieri, ci sono state le eliminazioni di due azzurri. Gianluca Mager (wild card, n.358) contro il bielorusso Gerasimov (n.166, tds 6) per 7-6(3) 6-4 in 1h28′ e Edoardo Eremin (wild card, n.466) ha deluso opposto al qualificato croato Galovic (n.491) con il punteggio di 6-7(9) 6-3 6-2 in 1h55′. Bene il francese Halys (n.139, tds 2) sul qualificato turco Celikbilek (n.448).

Oggi c’è stata l’impresa di Andrea Vavassori (wild card, n.581) che ha estromesso il bosniaco Setkic (n.201, tds 8) per 6-3 7-6(1) in 1h27′. Al prossimo round sfiderà proprio Galovic (1-0 per il croato nei precedenti). Con questo risultato farà un salto di 18 posti, migliorando il best ranking (563). Nulla da fare per Julian Ocleppo (wild card, n.640) che si è arreso al bosniaco Basic (n.163, tds 5) per 3-6 6-3 6-1 in 1h25′.

Altra bella sorpresa è stata quella di Alessandro Bega (n.333) che ha eliminato l’israeliano Leshem (n.288) per 7-5 6-2 in 1h18′, nel primo set ha recuperato un ritardo di 5-2. Incrocia lo spagnolo Menendez (n.145, tds 3) che l’ha spuntata sul qualificato russo Karlovskiy (n.407). Ok Andrea Arnaboldi (n.260) che si è sbarazzato per 7-6(4) 6-2 in 1h32′ del turco Ilhan (n.271), prossimo round contro Eysseric o De Scheeper.

Debutto con brivido per Luca Vanni (n.121, tds 1) che ha avuto bisogno di un 3-6 6-3 6-4 in 2h10′ per avere la meglio sull’egiziano Safwat (n.256). Al prossimo turno ci sarà il qualificato danese Nielsen (n.636). Esordio vincente anche per Salvatore Caruso (n.200, tds 7) per 7-6(5) 6-2 in 1h12′ sul ceco Michnev (n.240). Prossimo step l’indiano  Ramanathan (n.184).

Davide Proietti

Recent Posts

Ruud-Draper, la finale inedita che vale il titolo a Madrid: l’analisi e l’orario di gioco

Casper Ruud e Jack Draper si sfidano per la prima volta nella carriera in un…

12 ore fa

Il bacio alla terra e l’addio di Caruso: “Il tennis mi ha reso l’uomo che sono”

Una carriera fatta di sogni, sacrifici e emozioni autentiche Sul Campo 1 del Foro Italico,…

12 ore fa

Sabalenka regina di Madrid: “Voglio lottare per ogni punto, anche a Parigi”

Trionfo a Madrid e vetta consolidata Aryna Sabalenka ha conquistato per la terza volta il…

12 ore fa

Barazzutti scommette sul futuro di Musetti: “Può diventare il più forte del mondo”

La crescita del talento di Carrara e la fiducia dei grandi del tennis italiano Lorenzo…

13 ore fa

Finale amara per Gauff a Madrid: “Mi servirà per vincere le prossime”

Un torneo brillante, chiuso con l’amaro in bocca Coco Gauff ha lasciato Madrid con una…

22 ore fa

Internazionali d’Italia, c’è anche Alcaraz: recuperato l’infortunio, Roland Garros nel mirino

Ritorno in campo dopo lo stop a Madrid Dopo giorni di incertezza e allenamenti mirati,…

22 ore fa