Categories: CHALLENGER

Challenger: Sinner fa suo il derby azzurro contro Giacomini, eliminato Quinzi a Barcellona

Sono tanti gli italiani impegnati nei tornei Challenger, si gioca a Santo Domingo, Barcellona, Tashkent, Fairfield e Ortisei.

ITALIANI – Partiamo dalla terra rossa di Barcellona dove si sono svolti i primi turni del Main Draw: Filippo Baldi trionfa sulla Wild Card Alvaro Lopez con un netto 6/2 6/0; avanti anche Giannessi che trionfa su Semmler, domandolo con un 6/4 6/3; sconfitta invece per Gianluigi Quinzi per mano di Pedro Martinez (174 ATP) con un parziale di 4/6 5/7. Ad Ortisei è andato in scena un derby tutto azzurro tra il classe 2001 Jannik Sinner e il classe ’97 Luca Giacomini, vinto dal 17enne con il punteggio di 7/6 (4) 6/1. Stefano Napolitano invece fermato da Gregoire Berrere, in una partita combattuta andata al terzo; punteggio finale: 5/7 7/6 (6) 2/6. Vittoria anche per Simone Bolelli, battuto l’ucraino 149 ATP Sergiy Stakhovsky in due set, 7/6 (4) 6/3. Sulla terra verde di Santo Domingo scenderà in campo Paolo Lorenzi nei sedicisimi di finale contro Juan Pablo Varillas, dove partirà sicuramente favorito. A Tashkent invece tutti gli italiani sono usciti fuori di scena con l’eliminazione di Federico Gaio, sconfitto dal padrone di casa Denis Istomin in una partita andata in una sola direzione, con un punteggio di 3/6 4/6. Tra le altre partite da segnalare la vittoria di Tommy Robredo contro Bernabe Zapata, trionfo di Herbert contro Brkic per 7/5 6/4, avanti anche il giovane Felix-Auger Aliassime a Tashkent vittorioso contro Petrovic per 6/4 7/5.

TERZA GIORNATA – A Barcellona saranno tre gli azzurri a scendere in campo: Matteo Viola opposto a David Guez (308 ATP), Lorenzo Giustino contro Jordi Samper (341 ATP) e Stefano Travaglia contro Miljan Zekic (278 ATP). Stessa cosa ad Ortisei con Fabrizio Ornago, Lorenzo Sonego e Salvatore Caruso che fronteggeranno rispettivamente Quentin Halys (154 ATP), Constant Lestienne (156 ATP) e Dustin Brown (228 ATP). A Fairfield scenderà in campo anche il gigante Ivo Karlovic e a Santo Domingo l’uruguaiano Pablo Cuevas.

Lorenzo Marini

Recent Posts

Casper Ruud rompe il silenzio: “Mi sentivo come un criceto nella ruota”

Nel pieno del suo percorso al Mutua Madrid Open 2025, Casper Ruud ha deciso di…

1 giorno fa

Wta Madrid, crollo Swiatek: Gauff domina e vola in finale

C'è un'immagine che resterà impressa nella memoria degli appassionati di tennis: Iga Swiatek, visibilmente frustrata,…

1 giorno fa

Atp Madrid, finisce ai quarti la corsa di Arnaldi: troppo Draper per l’azzurro

Matteo Arnaldi si ferma ai quarti di finale del Masters 1000 di Madrid, sconfitto con…

1 giorno fa

Jakub Mensik si racconta: “Dopo la vittoria su Djokovic non ho dormito per due giorni”

Jakub Mensik, il predestinato che ha steso il suo idolo A soli 19 anni, Jakub…

2 giorni fa

Annabel Croft: “Djokovic ha perso la sua aura, non è più lo stesso”

Un momento complicato per il fuoriclasse serbo Mentre il tennis italiano si gode le imprese…

2 giorni fa

Lorenzo Musetti nella storia: l’Italia del tennis celebra il suo nuovo Top 10

Il tennis italiano continua a scrivere pagine di storia. A partire da lunedì 5 maggio…

2 giorni fa