Categories: CHALLENGER

Challenger Tour: Donskoy stecca l’esordio, Arnaboldi e Quinzi sperano in un posto da lucky loser

Nella giornata odierna ha preso il via il Challenger che si disputa a Launceston, in Australia, mentre sono terminati i match di qualificazione a Budapest; in nottata comincerà l’evento più importante della settimana: il Challenger di San Francisco, il quale ha ben 100.000 dollari di montepremi.

Il secondo torneo in ordine d’importanza, per quanto riguarda il montepremi, che si disputa nel continente oceanico, non ha un tabellone molto etnico, infatti circa la metà dei giocatori sono aussie; nonostante ciò questi ragazzi che giocano in casa non ci stanno a fare le comparse ed oggi lo hanno dimostrato, in particolare Maverick Banes, 24enne wild card, che ha sconfitto in 3 set la terza tds, Jung. Vincono anche i suoi connazionali Bolt e O’Connell, mentre, come da pronostico, viene estromesso dal torneo Bourchier, malgrado un match molto dignitoso contro l’egiziano Safwat.

Per quanto riguarda il torneo che si disputa nella capitale ungherese, oggi si è disputato un solo match, il quale vedeva impegnata la quinta tds, il russo Donskoy, che si è fatta sorprendere in tre set dal belga Reuter. Inoltre, sono scesi in campo gli otto giocatori che si contendevano quattro posti nel main draw e tra questi c’erano anche due azzurri, Arnaboldi e Quinzi, entrambi teste di serie. Il primo non è riuscito a contrastare i colpi del polacco Przysiezny cedendo in poco più di un’ora; il secondo, invece, è riuscito a portare la partita al terzo set, ma non l’ha spuntata contro l’ex Top 100 Bachinger. Gli altri due qualificati corrispondono al nome di Hanfmann e Vatutin, quest’ultimo vincitore su Corrie, ripescato come lucky loser. Nonostante gli italiani non siano riusciti a qualificarsi, c’è ancora una speranza di entrare in tabellone, infatti, dopo il ritiro di Golubev, si è liberato un altro posto nel main draw a causa del forfait di Grega Zemlja, dunque ci sarà un altro tennista ripescato come lucky loser, il quale affronterà al primo turno l’ottava tds, Luca Vanni, nella speranza di un derby italiano.

Challenger Launceston- Primo turno

(W) A Bolt b. (Q) J Frawley 64 26 62

C O’Connell b. D Kelly 75 64

(6) M Safwat b. (W) H Bourchier 64 67 (2) 63

(W) M Banes b. (3) J Jung 64 46 63

(Q) T Yang b. (W) D Nolan 62 63

Challenger Budapest- Primo turno

Y Reuter b. (5) E Donskoy 64 46 63

Challenger Budapest- Quali- Turno finale

M Przysiezny b. (1) A Arnaboldi 62 64

(6) A Vatutin b. (2) E Corrie 76 (7) 61

Y Hanfmann b. E Karlovskiy 64 62

M Bachinger b. (7) G Quinzi 62 36 61

Antonio Sepe

Sono nato tre giorni dopo Jannik Sinner. Il talento, però, l'aveva già preso tutto lui. Guardo il primo turno di un Atp 250 con lo stesso entusiasmo di una finale di Wimbledon.

Recent Posts

Caroline Garcia sulla vita da sportiva: “Mi sono affidata ai farmaci per riuscire a giocare”

Una riflessione sincera che scuote il mondo del tennis Caroline Garcia, ex numero 4 del…

1 giorno fa

Moya critica la filosofia di Alcaraz: “Nessuno dei Big Three ha fatto come predica lui”

Un nuovo modello nel tennis: tra ammirazione e dubbi Il recente documentario A mi manera,…

1 giorno fa

Sinner infiamma Roma: bagno di folla e prime sensazioni al Foro Italico (VIDEO)

Il ritorno del numero 1: accoglienza da re al Foro Italico Jannik Sinner è tornato.…

1 giorno fa

Volandri difende Sinner e attacca Pellegrini: “Serve competenza, non sentenze improvvisate”

Con la fine della sospensione e l’atteso ritorno in campo a Roma, Jannik Sinner si…

1 giorno fa

Sinner pronto all’esordio agli Internazionali d’Italia: svelato il giorno del debutto

Con l’arrivo della primavera, Roma si prepara ad accogliere i riflettori del tennis mondiale. Gli…

2 giorni fa

Sinner torna al Foro Italico: “Sono qui per vedere a che livello sto. Non sono qui per battere chiunque”

Un ritorno atteso, tra emozioni e consapevolezze Dopo tre mesi di assenza dai campi, Jannik…

2 giorni fa