Categories: CHALLENGER

Challenger Tour: Fabbiano e Giannessi vincono ed approdano in Top 100, che da lunedì ospiterà ben 6 azzurri

CALTANISSETTA- Come nel migliore dei sogni, la profezia si è avverata: la finale del Challenger di Caltanissetta sarà tutta italiana e vedrà opposti Lorenzi e Giannessi, entrambi tds. Il tennista spezzino ha sconfitto in due set il tedesco Stebe ed é approdato all’ultimo atto del torneo ma non solo, infatti ha raggiunto un grande obiettivo, che sicuro si era prefissato in precedenza e finalmente ha avuto l’occasione di tagliare questo traguardo: si tratta della tanto attesa Top 100 che Giannessi ha inseguito per molto tempo e finalmente ha potuto fare il suo ingresso. Per lui, in finale ci sarà Paolo Lorenzi che ha dato un duplice 64 a Radu Albot, rispettando così i pronostici della vigilia. Per gli appassionati, la finale sarà trasmessa da Supertennis a partire dalle 18:30.

NOTTINGHAM- In Inghilterra, conquista la finale Thomas Fabbiano che, dopo una convincente vittoria nella giornata di ieri contro Stakhovsky, oggi ha avuto vita facile contro il bombardiere Groth, che non lo ha impegnato più di tanto ed ha ceduto 64 63, perdendo il servizio ben 3 volte. L’avversario del tennista pugliese sarà il suo amico Sela, tennista israeliano che ha beneficiato del ritiro di Marius Copil, il quale ha dovuto alzare bandiera bianca dopo il primo game del secondo set.

LISBONA- Purtroppo non ce l’ha fatta Gianluigi Quinzi, che é crollato sul più bello, ad un passo dalla finale. Il suo giustiziere é stato Taro Daniel, tds 3 ma tennista molto più forte dell’azzurro in termini di ranking, che però ha sofferto abbastanza il gioco del giovane italiano, il quale ha ceduto in entrambi i set solo al tie-break, con il punteggio di 7-5 che ha consegnato la vittoria al nipponico, permettendogli di approdare in finale. Il suo avversario di domani corrisponde al nome di Otte, 23enne tedesco che oggi ha messo fine alla favola Balasz, giunta fino in semifinale.

LIONE- In Francia, senza dubbio il tennista della settimana è Auger-Aliassime, classe 2000 proveniente dal Canada che oggi ha superato 60 63 il Kazakistan Nesovyesov. Ad attenderlo in finale troverà il beniamino di casa, Bourgue, che ha avuto la meglio del connazionale Lamasine, il quale ha racimolato solo 3 giochi.

Antonio Sepe

Sono nato tre giorni dopo Jannik Sinner. Il talento, però, l'aveva già preso tutto lui. Guardo il primo turno di un Atp 250 con lo stesso entusiasmo di una finale di Wimbledon.

Recent Posts

Tutto pronto per gli Internazionali BNL 2025: svelata la data del sorteggio del main draw

Il ritorno del numero uno e l’atmosfera unica del Foro Italico Dal 7 al 18…

14 ore fa

Novak Djokovic, tra gloria, benessere e futuro: “Non è ancora abbastanza per me”

L’equilibrio tra il fuoriclasse e l’uomo A quasi 38 anni, Novak Djokovic continua a vivere…

14 ore fa

Roma si prepara al “Sinner Day”: il ritorno del numero uno del mondo agli Internazionali d’Italia

Dopo tre mesi lontano dai campi, Jannik Sinner è pronto a riabbracciare il pubblico italiano…

14 ore fa

Sabalenka sfida Gauff: alla Caja Magica si decide la regina di Madrid. L’orario della finale e dove vederla

La Caja Magica di Madrid è pronta ad incoronare la sua nuova regina. Oggi, sabato…

16 ore fa

Draper, un nuovo gigante sulla terra rossa: “Ora so spingermi dove non pensavo possibile”

La consacrazione a Madrid Il 2025 di Jack Draper si arricchisce di un nuovo, importantissimo…

16 ore fa

Musetti non vince, ma convince: “Ho lottato fino all’ultimo punto”

Un torneo da ricordare Lorenzo Musetti lascia il Mutua Madrid Open 2025 con la consapevolezza…

17 ore fa