Categories: CHALLENGER

Challenger Tour: Giustino vince e rimane l’unico italiano in gara, avanti Rosol e Bedene

GIUSTINO-MARTERER 6-3 6-2: É un super Lorenzo Giustino quello che, nel match che ha chiuso il programma sul campo Centrale, ha sconfitto la tds 7, il tedesco Marterer, circa 100 posizioni avanti a lui. L’azzurro è riuscito a portare a casa il primo parziale grazie ad un break messo a segno nel sesto gioco, che ha piegato le gambe al suo avversario, il quale era stato molto bravo ad annullare una palla break delicata e poi a chiudere il secondo game del match grazie a due aces. Nella seconda frazione, i due giocatori sono stati meno continui ed hanno concesso di più, specialmente sul proprio servizio; il set è terminato con il punteggio di 62 in favore del tennista napoletano, che ha così chiuso il match in un’ora e 14 minuti.[fncvideo id=60203]

BEDENE-CECCHINATO 6-2 6-1: Nulla da fare, purtroppo, per Marco Cecchinato, il quale, dopo la splendida vittoria di ieri in rimonta, oggi non è riuscito a ripetersi ed ha ceduto ad Aljaz Bedene, nettamente più forte e, nella giornata odierna, anche più in palla. Il match è stato completamente a senso unico e, malgrado il siciliano avesse dato l’impressione di potercela giocare, dal 2-2 in poi, Cecchinato ha incassato un parziale di 10 giochi a 1, soccombendo clamorosamente al tennista naturalizzato inglese, che aggiunge il palermitano alla sua lista di vittime italiane, dopo aver sconfitto anche Matteo Donati.

ROSOL-GIANNESSI 2-6 6-3 6-3: Sfuma la semifinale anche per Alessandro Giannessi, che dopo un ottimo inizio, cede alla wild card Lukas Rosol in tre set. L’italiano, dopo aver vinto un primo parziale pressoché dominato con il servizio, è calato progressivamente ed è andato sempre peggiorando, tanto che nel set finale ha commesso ben 5 doppi falli. Giannessi ha pagato caro l’incostanza ed i molti errori, mentre il ceco ha sfruttato al meglio l’esperienza e si è aggiudicato il match grazie ad un doppio 63, dato che, di fatto, non è sceso in campo nella prima frazione di gioco.[fncvideo id=76669]

ELIAS-COPPEJANS 7-5 6-3: Nella semifinale che avrebbe delineato l’avversario di Giustin, come da pronostico, l’ha spuntata il portoghese Elias, prima forza del seeding, che ha sconfitto in due parziali il belga Coppejans. Il match non ha offerto molto spettacolo poiché la maggior parte dei games è andata via in maniera rapida e Gastao Elias ha estromesso dal torneo il suo avversario in maniera piuttosto agevole

Antonio Sepe

Sono nato tre giorni dopo Jannik Sinner. Il talento, però, l'aveva già preso tutto lui. Guardo il primo turno di un Atp 250 con lo stesso entusiasmo di una finale di Wimbledon.

Recent Posts

Casper Ruud rompe il silenzio: “Mi sentivo come un criceto nella ruota”

Nel pieno del suo percorso al Mutua Madrid Open 2025, Casper Ruud ha deciso di…

24 ore fa

Wta Madrid, crollo Swiatek: Gauff domina e vola in finale

C'è un'immagine che resterà impressa nella memoria degli appassionati di tennis: Iga Swiatek, visibilmente frustrata,…

1 giorno fa

Atp Madrid, finisce ai quarti la corsa di Arnaldi: troppo Draper per l’azzurro

Matteo Arnaldi si ferma ai quarti di finale del Masters 1000 di Madrid, sconfitto con…

1 giorno fa

Jakub Mensik si racconta: “Dopo la vittoria su Djokovic non ho dormito per due giorni”

Jakub Mensik, il predestinato che ha steso il suo idolo A soli 19 anni, Jakub…

1 giorno fa

Annabel Croft: “Djokovic ha perso la sua aura, non è più lo stesso”

Un momento complicato per il fuoriclasse serbo Mentre il tennis italiano si gode le imprese…

1 giorno fa

Lorenzo Musetti nella storia: l’Italia del tennis celebra il suo nuovo Top 10

Il tennis italiano continua a scrivere pagine di storia. A partire da lunedì 5 maggio…

1 giorno fa