Categories: CHALLENGER

Challenger Tour: semifinale per Berrettini e Fabbiano

Gli organizzatori del Challenger di Quanzhou (Cina, $50,000 +H, cemento), visto che la finale è in programma Sabato, sono stati costretti dopo i rinvii per maltempo di ieri, a far giocare nella giornata odierna un doppio turno.

Arrivano ottime notizie per il tennis italiano: Matteo Berrettini (qualificato, 338 ATP) ha vinto il primo match in nottata opposto al portoghese Sousa (199 ATP) in tre set, ma ha avuto tre occasioni per chiudere nel secondo.  E quindi, all’alba è arrivata l’impresa, con la vittoria più prestigiosa della sua giovane carriera contro il sud coreano Lee (137 ATP, tds 2) dopo oltre due ore per 6-1 al terzo, l’avversario era reduce dalla maratona di 2h35′ opposto al padrone di casa Wu (192 ATP). E’ la sua prima semifinale Challenger, un piazzamento che gli farà guadagnare 54 posti, e quindi entrerà per la prima volta nei primi 300 al mondo (sarà n.284). Sfiderà il tedesco Marterer (143 ATP, tds 5) che prima ha eliminato l’australiano O’Connel (236 ATP) e quindi in meno di un’ora l’indiano Bhambri (ammesso con il ranking protetto, 307 ATP), che a sua volta ha fatto fuori la quarta testa di serie Kavcic (sloveno, 136 ATP) in rimonta negli ottavi di finale.

Altra grande giornata è stata quella di Thomas Fabbiano (168 ATP) che prima ha avuto bisogno di 3 ore per sconfiggere il kazako Nedovyesov (186 ATP), rimontando un ritardo di 4-1 nel terzo e nell’ultimo match completato ha piegato in appena 50′ il canadese  Diez (182 ATP), lasciandogli solo due game. Dovrà ancora attendere l’azzurro per sapere il suo avversario in semifinale visto che il bielorusso Ignatik (147 ATP, tds 7) dopo essere passato al cospetto del giapponese Sekiguchi (alternate, 324 ATP), non è riuscito a finire il match di quarti di finale contro il connazionale Ivashka (187 ATP).

Nell’evento messicano di Guadalajara ($50,000 +H, cemento) si sono completati tutti i match di primo turno. Da segnalare le eliminazioni non del tutto sorprendenti dello statunitense Novikov (176 ATP, tds 5) per mano del bosniaco Basic (214 ATP) e dell’australiano Groth (188 ATP, tds 8) contro il polacco Janowicz (183 ATP) per 6-1 al terzo.

Ha avuto bisogno di tre parziali la seconda testa di serie Pospisil (canedese, 119 ATP) per mettere fuori la wild card locale Sanchez (663 ATP), così come l’americano Rubin (187 ATP, tds 6), che però ha fallito un MP nel secondo al cospetto dell’australiano De Minaur (qualificato, 223 ATP). Avanzano senza troppi patemi: lo statunitense Sandgren (161 ATP, tds 3) sul kazako Popko (205 ATP), il capolista del seeding Estrella (dominicano, 91 ATP) ai danni del qualificato dell’Ecuador Gomez (272 ATP), il giocatore di Taipei Jung (170 ATP, tds 4) sull’invitato di casa Hach (1067 ATP) e infine l’ha spunta il giocatore di El Salvador Arevalo (180 ATP, tds 7) sul brasiliano Zampieri (alternate, 247 ATP).

In serata i match di secondo turno.

Quanzhou – 2° turno

Ilya Ivashka (BLR) d. (Q)Hubert Hurkacz (POL) 64 46 75
(7)Uladzimir Ignatik (BLR) d. (LL)Shuichi Sekiguchi (JPN) 76(11) 64
Steven Diez (CAN) d. Aslan Karatsev (RUS) 61 16 62
(6)Thomas Fabbiano (ITA) d. Aleksandr Nedovyesov (KAZ) 75 46 75
(5)Maximilian Marterer (GER) d. Christopher Oconnell (AUS) 64 62
(PR)Yuki Bhambri (IND) d. (4)Blaz Kavcic (SLO) 26 63 64
(Q)Matteo Berrettini (ITA) d. Pedro Sousa (POR) 64 67(2) 62
(2)Duck Hee Lee (KOR) d. Di Wu (CHN) 76(4) 67(6) 62

Quanzhou – 1/4 di finale

(6)Thomas Fabbiano (ITA) d. Steven Diez (CAN) 60 62
(5)Maximilian Marterer (GER) d. (PR)Yuki Bhambri (IND) 63 62
(Q)Matteo Berrettini (ITA) d. (2)Duck Hee Lee (KOR) 64 67(6) 61

Guadalajara – 1° turno

(1)Victor Estrella (DOM) d. (Q)Emilio Gomez (ECU) 76(0) 64
Mohamed Safwat (EGY) d. (WC)Luis Patino (MEX) 60 75
Kimmer Coppejans (BEL) d. Igor Sijsling (NED) 63 60
Mirza Basic (BIH) d. (5)Dennis Novikov (USA) 64 75
(4)Jason Jung (TPE) d. (WC)Hans Hach Verdugo (MEX) 62 76(8)
John Patrick Smith (AUS) d. (WC)Eduardo Yahir Orozco Rangel (MEX) 60 60
Mitchell Krueger (USA) d. (Q)Austin Krajicek (USA) 76(3) 63
(7)Marcelo Arevalo (ESA) d. (Alt)Caio Zampieri (BRA) 63 63
Jerzy Janowicz (POL) d. (8)Samuel Groth (AUS) 63 67(3) 61
Federico Coria (ARG) d. Pedja Krstin (SRB) 62 76(4)
Alexander Sarkissian (USA) d. Nicolas Jarry (CHI) 64 63
(3)Tennys Sandgren (USA) d. Dmitry Popko (KAZ) 75 64
(6)Noah Rubin (USA) d. (Q)Alex De Minaur (AUS) 75 67(4) 64
(Q)Lloyd Glasspool (GBR) d. (Alt)Adrian Menendez Maceiras (ESP) 62 64
Denis Shapovalov (CAN) d. Akira Santillan (AUS) 76(3) 46 63
(2)Vasek Pospisil (CAN) d. (WC)Manuel Sanchez (MEX) 64 46 64

 

Davide Proietti

Recent Posts

Musetti si ferma in semifinale a Madrid: un grande Draper spegne il sogno azzurro

Il sogno di Lorenzo Musetti al Mutua Madrid Open si interrompe sul più bello. Sul…

16 ore fa

Ruud glaciale, Cerundolo si scioglie: il norvegese vola in finale a Madrid

Casper Ruud conquista per la prima volta l'accesso alla finale del Masters 1000 di Madrid,…

1 giorno fa

Wta Madrid: Sabalenka-Gauff, la sfida per il trono sulla terra rossa

Il Madrid Open 2025 si avvia alla sua conclusione con una finale tutta da vivere…

1 giorno fa

Jack Draper, l’erede mancino che sogna sulla terra battuta: “Imparo da Nadal”

L’ascesa del britannico che sfida Musetti per un posto nella storia Questa sera, al Mutua…

1 giorno fa

Tyra Grant sceglie l’Italia: il nuovo volto del tennis azzurro arriva da Roma (e da Brooklyn)

Un talento internazionale con il cuore tricolore Nel firmamento del tennis mondiale, si affaccia una…

1 giorno fa

Torino blindata: le ATP Finals restano fino al 2027. E l’Italia del tennis sogna in grande

Le Nitto ATP Finals continueranno a parlare italiano almeno fino al 2027. La conferma, arrivata…

2 giorni fa