Eโ grande Italia in 3 dei 4 tornei Challenger in corso in questa settimana.
Partiamo dallโevento di Caltanissetta (โฌ127,000 +H, terra) che prima ha visto lโeliminazione dellโidolo Marco Cecchinato (97 ATP, tds 6) che ha incassato una netta sconfitta dal qualificato tedesco Stebe (258 ATP, ex n.71) per 6-1 6-2 in 1h15โฒ, in una partita senza storia tranne per il break di vantaggio avuto nel primo game a favore di Cecchinato subito recuperato. Con la top100 finalmente ritrovata, la prossima settimana sarร al via del Challenger di Todi.
Il teutonico sarร lโavversario in semifinale di Alessandro Giannessi (118 ATP, tds 7) che ha battuto il kazako Kukushkin (126 ATP, tds 3) con lo score di 6-4 1-6 6-1 in 1h51โฒ. Dopo un primo set in cui lo spezzino ha recuperato da 0-2, cโรจ stato il crollo nel secondo ma poi ha dilagato nel terzo. Si riavvicina ancora di piรน questa sudatissima top 100 per Alessandro: nuovo best ranking con un salto di 15 posti (103) e in caso di arrivo in finale lโobiettivo sarร finalmente raggiunto.
In una partita conclusa al tie-break del terzo set, il moldavo Albot (101 ATP, tds 4) ha vinto contro lโamericano Sandgren (100 ATP, tds 8). In corso Lorenzi-Andreozzi.
A Lisbona (โฌ43,000 +H, terra) subito da dire della grandissima rimonta di Gianluigi Quinzi (263 ATP) contro il padrone di casa Pedro Sousa (154 ATP, tds 7) per 6-3 6-7(5) 6-2 in 2h28โฒ. Bravissimo lโazzurro a recuperare da 1-3 nel secondo set e a non demoralizzarsi dopo i due set point sciupati nel decimo gioco. Una vittoria davvero molto importante che lo proietta ad una semifinale assolutamente non semplice opposto al giapponese Daniel (93 ATP, tds 3, 3-0 per il nipponico nei precedenti) che ha avuto pochi problemi contro il francese Sakharov (216 ATP).
Nellโaltra semifinale si sfideranno il tedesco Otte (215 ATP) che ha battuto il tedesco Munoz De La Nava (qualificato, 550 ATP) e lโungherese Balazs (205 ATP) vittorioso sul belga De Loore (201 ATP).
Nellโevento di Nottingham (โฌ127,000 +H, erba) grande impresa firmata da Thomas Fabbiano (103 ATP, tds 4) che ha superato lโucraino Stakhovsky (106 ATP) per 4-6 6-2 7-6(5). Da segnalare che il pugliese ha mandato nella terza frazione lโavversario a servire per il match, arrivando a due punti dalla sconfitta, ma ha recuperato vincendo anche il tie-break in rimonta. Una vittoria fondamentale che li consegnerร nuovamente la top 100, ma soprattutto un nuovo best ranking (95) con un salto di 8 posizioni. La semifinale sarร contro il bombardiere australiano Groth (qualificato, 240 ATP, ex n.53),ย che ha vinto il derby su Smith (qualificato, 227 ATP).
Lโaltra sfida sarร tra lโisraeliano Sela (98 ATP, tds 3) e il rumeno Copil (91 ATP, tds 2) che rispettivamente hanno eliminato il qualificato britannico Glasspool (487 ATP) e lโamericano Fratangelo (143 ATP).
Infine, a Lione (โฌ64,000 +H, terra) nelle semifinali si scontreranno: i francesi Lamasine (213 ATP) autore di una grande impresa sullโargentino Zeballos (47 ATP, tds 1) in un match durato 3 ore e Bourgue (171 ATP) che ha vinto il derby su Chezal (qualificato, 383 ATP). Lโaltro incontro sarร tra: la wild card canadeseย Auger-Aliassime (336 ATP), che ha estromesso il norvegese Ruud (112 ATP, tds 4), e il kazakoย Nedovyesov (244 ATP) che ha vinto suย Mathieu (125 ATP, tds 5).