Categories: CHALLENGER

Challenger Tour: si rivede Quinzi, vincono Fabbiano e Vanni

BUENOS AIRES- Tra i tanti match disputati oggi in Argentina, spicca la vittoria di Gianluigi Quinzi, che ha sconfitto 62 75 l’ostico Clezar, in un match durato oltre due ore. Negli altri incontri, non risultano particolari scalpi, ad eccezion di quello messo in atto da Ramirez Hidalgo ai danni di Andreozzi, tds 7, ampiamente compensato comunque dalle vittorie in due parziali delle prime due tds, Berlocq e Dutra Da Silva e dal brasiliano Joao Souza che ha sconfitto in poco più di un’ora e mezza Christian Lindell.

DRUMMONDVILLE- In Canada, nella giornata odierna, ottima prova dei giovani, i quali hanno fornito un’ottima prestazione, dando soprattutto una buona prova di maturità dal punto di vista tennistico. In particolare, stiamo parlando di De Minaur, Auger-Aliassime e Shapovalov: il primo ha superato senza alcun patema McDonald, il secondo ha vinto il derby contro il connazionale Polansky ed infine il terzo ha beneficiato del ritiro di Quentin Halys. Negli altri match, vittoria a sorpresa per Sakharov, che ha estromesso dal torneo Sandgren, mentre non ha deluso Bemelmans, vincitore in 2 parziali su Broady. Vittoria anche per Patrick-Smith, che ha sconfitto dopo una lotta durata quasi due ore il francese Lokoli.

IRVING- Negli USA, dove il livello dei partecipanti è più alto ed i match sono simili a quelli di un buon 250, hanno conquistato un posto nei quarti di finale nell’ordine Chardy, Kukushkin, Rublev e Brown. La cosa che lascia allibiti, però, come anticipato in precedenza, sono i nomi dei tennisti sconfitti, ovvero Basilashvili, Lu, Becker e Coric, i quali avrebbero potuto fare fortuna negli altri tornei in corso questa settimana.

SHENZEN- In Cina, ottima prova di Fabbiano e Vanni, i quali sono approdati ai quarti senza faticare più di tanto. Il tennista pugliese ha superato con un doppio 64 il croato Skugor in un match durato intorno all’ora e 20 e dunque non ha provocato un dispendio di energie piuttosto significativo per l’azzurro. L’aretino, invece, ha dominato la wild card Bai, vincendo con il punteggio di 61 62, ma impiegando lo stesso tempo del suo connazionale, nonostante una differenza notevole per quanto riguarda l’avversario. Negli altri match non c’è stata nessuna sorpresa poichè hanno passato il turno tutte le tds, in particolare Lee e Sugita, entrambi vincitori in tre parziali e futuri rispettivi avversari degli azzurri.

Challenger Buenos Aires- Primo turno

(1/W) C Berlocq d M Bourgue 60 64

(Q) M Zukas d J Londero 64 62

T Lamasine d (Q) D Dutra da Silva 26 61 76 (4)

(Q) G Olivieri d (W) A Collarini 62 64

(5) J Souza d (Q) C Lindell 63 46 63

N Jarry d M Gonzalez 76 (1) 62

R Ramirez Hidalgo d (7) G Andreozzi 62 67 (5) 62

C Garin d F Coria 63 67 (1) 63

(2) R Dutra Silva d E Gomez 62 64

Challenger Drummondville- Secondo turno

J Smith d L Lokoli 75 46 61

(4) R Bemelmans d (Q) L Broady 64 75

G Sakharov d (6) T Sandgren 63 75

D Shapovalov d (3) Q Halys 41 ritiro

A De Minaur d M McDonald 64 61

(W) F Auger-Aliassime d (2) P Polansky 63 64

Challenger Irving- Secondo turno

D Brown d (5) B Coric 46 64 64

M Kukushkin d (8) Y Lu 62 46 64

(Q) A Rublev d (W) B Becker 62 64

J Chardy d (4) N Basilashvili 62 61

Challenger Shenzen- Secondo turno

(1) E Donskoy d A Nedovyesov 62 64

(6) B Kavcic d (W) C Wang 61 62

(4) D Lee d (Q) H Hurkacz 63 26 76 (5)

(5) L Vanni d (W) Y Bai 61 62

(7) M Marterer d U Ignatik 46 64 76 (6)

Y Bhambri d N Milojevic 63 61

(8) T Fabbiano d (Q) F Skugor 64 64

(2) Y Sugita d J Satral

Antonio Sepe

Sono nato tre giorni dopo Jannik Sinner. Il talento, però, l'aveva già preso tutto lui. Guardo il primo turno di un Atp 250 con lo stesso entusiasmo di una finale di Wimbledon.

Recent Posts

Musetti non vince, ma convince: “Ho lottato fino all’ultimo punto”

Un torneo da ricordare Lorenzo Musetti lascia il Mutua Madrid Open 2025 con la consapevolezza…

3 ore fa

Musetti si ferma in semifinale a Madrid: un grande Draper spegne il sogno azzurro

Il sogno di Lorenzo Musetti al Mutua Madrid Open si interrompe sul più bello. Sul…

4 ore fa

Ruud glaciale, Cerundolo si scioglie: il norvegese vola in finale a Madrid

Casper Ruud conquista per la prima volta l'accesso alla finale del Masters 1000 di Madrid,…

18 ore fa

Wta Madrid: Sabalenka-Gauff, la sfida per il trono sulla terra rossa

Il Madrid Open 2025 si avvia alla sua conclusione con una finale tutta da vivere…

18 ore fa

Jack Draper, l’erede mancino che sogna sulla terra battuta: “Imparo da Nadal”

L’ascesa del britannico che sfida Musetti per un posto nella storia Questa sera, al Mutua…

19 ore fa

Tyra Grant sceglie l’Italia: il nuovo volto del tennis azzurro arriva da Roma (e da Brooklyn)

Un talento internazionale con il cuore tricolore Nel firmamento del tennis mondiale, si affaccia una…

21 ore fa