Nella giornata di ieri si sono disputati i secondi turni di tutti e tre i challenger in programma questa settimana: andiamo a scoprire chi ne è uscito vincitore.
Iniziamo da Cordenons, dove solo un italiano ha superato il secondo turno, anche se la sfida tra Viola e Volandri dovrà disputarsi oggi. Ma procediamo con ordine. Non ci sono stati problemi per la testa di serie numero 1, Albert Ramos-Vinolas che ha superato con un doppio 6-2 l’austriaco Michael Linzer; lo sfidante dello spagnolo ai quarti sarà la testa di serie numero 6, nonchè suo connazionale, Roberto Carballes Baena, che ha battuto per 6-4 6-3 lo sloveno Grega Zemlja. Un altro giocatore a raggiungere i quarti di finale è stato Kenny De Schepper, numero 4 del tabellone, che ha superato per 6-0 7-6(2) il nostro Alessandro Giannessi; a sfidare il transalpino per un posto in semifinale sarà Adrian Ungur, il quale ha superato un altro italiano, Gianluca Naso (ottavo del seeding), per 1-6 6-2 6-4. Seguendo il tabellone, il successivo quarto di finale si disputerà tra Antonio Veic, che ha battuto per 7-6(4) 4-6 6-2 il qualificato italiano Matteo Trevisan, e Filip Krajinovic, numero tre del tabellone, che si è imposto con un pesantissimo 6-0 6-0 sul nostro connazionale Erik Crepaldi. L’ultimo quarto sarà una sfida tutta italiana, visto che c’è approdato il numero 2 del seeding Paolo Lorenzi, che ha battuto per 7-6(3) 4-6 4-1 ritiro Thomas Fabbiano, e lo sfidante del senese sarà uno tra Matteo Viola e il numero sette del tabellone Filippo Volandri.
Andiamo a Vancouver, dove si sono giocati i quattro incontri di ottavi che mancavano, ossia quelli della parte alta del tabellone. Il primo quarto si disputerà tra l’estone Jurgen Zopp, che si è imposto per 6-7(5) 6-2 6-2 sul nostro Matteo Donati, e l’israeliano Dudi Sela, che ha battuto per 6-7(4) 7-5 1-0 ritiro il qualificato Guido Andreozzi. Gli altri due incontri di ottavi hanno visto uscire come vincitori Farrukh Dustov, che ha superato per 4-6 6-4 6-2 Ilya Marchenko, e Yuki Bhambri, che ha avuto la meglio di Marius Copil per 3-6 7-6(3) 6-2. Pure a Meerbusch la giornata di ieri è stata dedicata agli ottavi di finale mancanti ad allineare il tabellone ai quarti. Ad entrare tra gli ultimi otto del tabellone, c’è riuscito Andreas Haider-Maurer, primo del seeding, che ha battuto Marco Trungelliti per 7-5 6-1; il suo sfidante per un posto in semifinale sarà il qualificato belga Yannik Reuter, che ha avuto ragione del quinto del seeding Hans Podlipnik-Castillo per 6-1 7-6(4). Gli altri ottavi disputati sono stati quelli che hanno visto uscire vincitori Pere Riba dalla sfida tutta spagnola con Jordi Samper-Montana, settimo del seeding, per 6-2 6-3, e Marek Michalicka, che ha battuto per 2-6 6-3 6-1 la testa di serie numero 2 Dustin Brown. Ora Riba e Michalicka si sfideranno per un posto in semifinale. Riepilogo dei risultati di ieri da Cordenons: A. Ramos-Vinolas <1> (ESP) b. M. Linzer (AUT) 6-2 6-2 R. Carballes Baena<6> (ESP) b. G. Zemlja (SLO) 6-4 6-3 K. D Schepper <4> (FRA) b. A. Giannessi (ITA) 6-0 7-6(2) A. Ungur (ROU) b. G. Naso <8> (ITA) 1-6 6-2 6-4 A. Veic (CRO) b. M. Trevisan (ITA) 7-6(4) 4-6 6-2 F. Krajinovic <3> (SRB) b. E. Crepaldi (ITA) 6-0 6-0 P. Lorenzi <2> (ITA) b. T. Fabbiano (ITA) 7-6(3) 4-6 4-1 rit. Riepilogo dei risultati di ieri da Vancouver: J. Zopp (EST) b. M. Donati (ITA) 6-7(5) 6-2 6-2 D. Sela (ISR) b. G. Andreozzi
(ARG) 6-7(4) 7-5 1-0 rit. F. Dustov (UZB) b. I. Marchenko (UKR) 4-6 6-4 6-2 Y. Bhambri (IND) b. M. Copil (ROU) 3-6 7-6(3) 6-2 Riepilogo dei risultati di ieri da Meerbusch: A. Haider-Maurer <1> (AUT) b. M. Trungelliti (ARG) 7-5 6-1 Y. Reuter
(BEL) b. H. Podlipnik-Castillo <5> (CHI) 6-1 7-6(4) P. Riba (ESP) b. J. Samper Montana <7> (ESP) 6-2 6-3 M. Michalicka (CZE) b. D. Brown <2> 2-6 6-3 6-1
Aryna Sabalenka continua a scrivere la sua storia al Mutua Madrid Open, dove si è…
Un nuovo Musetti alla Caja Mágica La crescita di Lorenzo Musetti continua a impressionare. Sulla…
Il Mutua Madrid Open entra nel vivo con un venerdì ricco di emozioni. Il secondo…
Coco Gauff conquista la sua prima finale al Mutua Madrid Open con una prestazione straordinaria…
Un successo di maturità e continuità Lorenzo Musetti conferma il suo straordinario momento di forma…
Il Mutua Madrid Open 2025 ha regalato una delle più grandi sorprese della stagione sulla…