Per il Challenger di Genova è stato un altro anno di successo di pubblico. Infatti ogni giorno del torneo a partire dalla qualificazioni c’è stato il pienone, con un totale di 24.000 spettatori, numeri da capogiro per un torneo Challenger. A tutto questo si aggiunge una finale con due giocatori di ottimo livello: l’ex top 15 Nico Almagro e il semifinalista di Wimbledon 2012 Jerzy Janowicz, con quest’ultimo vincitore.
Il Challenger di Genova è ormai uno dei tornei Challenger più importanti al mondo, che può vantare un montepremi totale di 125.000€. Per questa edizione l’intero ricavato dei biglietti: 38.000€. è stato donato alle vittime del terremoto in Italia, che ha causato in totale 296 morti. La notizia è stata annunciata con un comunicato prima dell’inizio del torneo. Un grande gesto quindi, sfortunatamente poco abituale nel mondo dello sport.
La Caja Magica di Madrid è pronta ad incoronare la sua nuova regina. Oggi, sabato…
La consacrazione a Madrid Il 2025 di Jack Draper si arricchisce di un nuovo, importantissimo…
Un torneo da ricordare Lorenzo Musetti lascia il Mutua Madrid Open 2025 con la consapevolezza…
Il sogno di Lorenzo Musetti al Mutua Madrid Open si interrompe sul più bello. Sul…
Casper Ruud conquista per la prima volta l'accesso alla finale del Masters 1000 di Madrid,…
Il Madrid Open 2025 si avvia alla sua conclusione con una finale tutta da vivere…