ESCLUSIVA – Nicolas Moreno De Alboran: “Sogno il Master di Roma”

Nicolas Moreno De Alboran è un tennista americano (ma di origine e di scuola tennistica spagnola) classe 1997 che sta piano piano emergendo nei circuiti Challenger.

Nicolas, dopo aver vissuto in Inghilterra da ragazzino, torna negli Stati Uniti per il college alla UC Santa Barbara. Lì partecipa al campionato NCAA e si contraddistingue come uno dei migliori tennisti. Da lì la rampa di lancio che lo catapulta nel circuito maschile, diventando pro nel 2019. Le influenze americane e spagnole lo hanno fatto diventare un tennista che si adatta perfettamente a superfici come terra e cemento: un ottimo servizio, abbinato a dritto e rovescio a due mani molto potenti, senza dimenticare la solidità da fondo campo.

Nicolas Moreno De Alboran in azione al Challenger di Cordenons

“Nico” ha vinto 3 titoli ITF e quest’anno ha raggiunto una finale nel Challenger di Salinas. Questi miglioramenti lo hanno portato fino al suo best ranking alla posizione 240, ma ci sono ancora grandi margini di crescita.

Abbiamo incontrato, in esclusiva, Nicolas al Challenger di Cordenons, dove ha raggiunto la semifinale prima di arrendersi alla rimonta di Andrea Vavassori.

  • Sei soddisfatto della tua prestazione al torneo di Cordenons, oppure speravi in qualcosa di più, visto anche che eri un set avanti con Vavassori (match di semifinale, ndr)?

“È stato un buon torneo per me. Mi sono strappato gli addominali giocando a Wimbledon e sono rimasto fuori per quasi due mesi senza competere. Ho perso molti punti e posizioni, quindi tornare dall’infortunio e fare semifinale è un buon risultato per me. Ovviamente voglio sempre vincere tutti i miei match e mi sarebbe piaciuto andare avanti, ma devo anche apprezzare com’ero un paio di settimane prima.”

  • Cordenons è stato il terzo torneo degli ultimi 5 (al tempo dell’intervista, ndr) che hai giocato in Italia. Ti piace giocare qui?

“Mi piace giocare in Italia. Vivo a Madrid e Italia e Spagna sono molto simili. Mi piacciono il cibo, le persone, i luoghi. Mi sento come a casa e se posso, cercherò sempre di giocare qui.”

  • Cosa vuoi dire ai tifosi italiani che non ti conoscono ancora?

“Non ho giocato molto in Italia quando ero nel circuito junior ma mi piace molto venire qui, quindi mi vedranno sempre di più d’ora in poi. Spero un giorno di giocare il Masters di Roma!”

  • Sei diventato un tennista professionista attraverso l’NCAA: rispetto ai giocatori professionisti che non hanno seguito il tuo stesso percorso, l’evidente svantaggio è che sei entrato nel tour più tardi. Quale pensi che sia il vantaggio nell’intraprendere questo “viaggio tennistico”?

“Penso che il tennis collegiale sia un fantastico modo per crescere come giocatore e come persona. Ti insegna molto su te stesso: come organizzare il tuo tempo, la tua carriera, come diventare indipendente, ti aiuta veramente a maturare. Penso che ogni percorso è diverso e questo rende tutto ancora più unico. Non mi metto a confronto con giocatori più giovani che sono top 100 o top 50 e come ci sono arrivati. Voglio godermi il viaggio e al termine della giornata mi sento privilegiato a poter viaggiare per il mondo e giocare lo sport che amo. Penso che che il vantaggio più grande è che quando raggiungerò la top 100 o top 50, me lo godrò ancora di più!”

Nicolas Moreno De Alboran effettua un recupero al Challenger di Cordenons
  • Sei un tennista americano, con origini spagnole a questo ti fa giocare bene, sia su cemento che su terra. Però, qual è la tua superficie preferita?

“Non so quale superficie mi piace di  più. Gioco bene su entrambe, cerco di adattare il mio gioco su qualunque superficie io stia giocando. Credo che ora che vivo in Spagna, devo divertirmi un po’ di più sulla terra.”

  • Hai raggiunto il terzo turno di qualificazione a Wimbledon, ad un passo da giocare il tuo primo Slam. Ora è tempo delle qualificazioni degli US Open. Ti senti pronto per l’evento nella tua città natale? Giocherai tornei sul duro per prepararti al meglio?

“Non ho giocato gli US Open perché sono sceso in classifica causa infortunio, ma spero di poter essere lì il prossimo anno.”

  • Qual è il tuo più grande sogno tennistico?

“Mi piacerebbe molto vincere molti tornei ATP e fare bene nei tornei del Grand Slam.”

  • Chi è il tuo idolo? E chi credi che sia il GOAT nel tennis?

Novak, Rafa, Federer, Del Potro, Murray e Ferrer sono i tennisti dai quali mi ispiro. Novak è il GOAT.”

Attualmente Nicolas è impegnato ai quarti di finale del Challenger di Braga e si sta riavvicinando al suo best ranking. Noi di Tennis Circus cogliamo quindi l’occasione di augurargli il meglio per questa stagione e per la sua carriera!

Thomas Scarinzi

Recent Posts

Annabel Croft: “Djokovic ha perso la sua aura, non è più lo stesso”

Un momento complicato per il fuoriclasse serbo Mentre il tennis italiano si gode le imprese…

16 ore fa

Lorenzo Musetti nella storia: l’Italia del tennis celebra il suo nuovo Top 10

Il tennis italiano continua a scrivere pagine di storia. A partire da lunedì 5 maggio…

18 ore fa

Sabalenka sulla vittoria con Kostyuk: “Orgogliosa del modo in cui ho gestito le mie emozioni”

Nel cuore del Manolo Santana, sotto una pioggia insistente e tra folate di vento traditrici,…

18 ore fa

“Ti ucciderò”: Moutet accusa Kotov di averlo minacciato di morte in campo

Alta tensione sul campo: match sospeso e accuse gravi Un acceso confronto sportivo si è…

18 ore fa

Binaghi difende Jannik Sinner: “Il mondo è popolato da cretini e invidiosi”

Dopo mesi segnati da tensioni e polemiche, Jannik Sinner si prepara a tornare in campo,…

19 ore fa

Nicolas Mahut saluta il tennis: “Vorrei chiudere a Parigi, se il mio corpo me lo permetterà”

Una carriera leggendaria tra doppio, erba e record Nicolas Mahut ha annunciato il suo ritiro…

19 ore fa