Categories: CHALLENGERITF

ITF: la classifica per i Challenger è arrivata. Presentata la World Tennis Rankings

Nell’ultima classifica Atp c’erano ben 2050 giocatori con ben 1 punto, con un mix di veterani e astri nascenti che provano a guadagnare tra tornei di minore importanza. Questa disparità di classifica si è evidenziata due anni fa, quindi si sta lavorando per una soluzione per dare la possibilità a tutti, soprattutto i più giovani, a fare esperienza nei Challenger, guadagnando di più.
Una chance potrebbe essere quella rilasciata dalla ITF con l’introduzione di una nuova classifica chiamata World Tennis Rankings come alternativa al quella del circuito professionale maschile con i giocatori con più successo dei tornei Futures, che diventeranno ITF World Tennis Tour M15 e M25 a partire dal 2019.  L’obiettivo è quello di permettere ai giocatori di entrare il prima possibile nel circuito professionale attraverso quello del circuito Challenger. La crescita di partecipanti nel tabellone principale da 32 a 48 slot, di cui 37 con classifica Atp, 4 ITF, 5 wild card e 2 qualificati.

Tornei che daranno punti per entrambi i circuiti garantendo maggior importanza a coloro che vincono tornei Futures. Con 4 wild card e Special and Junior Exempt, i più giovani potranno debuttare e guadagnare punti più facilmente. La garanzia di guadagnare 15000$ e trasformare i punti per la seconda classifica saranno fondamentali per i tennisti più giovani. I punti sono stati già convertiti dal presidente dell’ITF e il leader della nuova classifica sarà David Perez Sanz; lo spagnolo ha vinto 64 match, con 6 successi in 10 finali e il piazzamento dei primi 300 dell’Atp. Con tale vetta, potrà accedere agli eventi Challenger e Atp; la rivoluzione è partita. Intanto, ecco la top10 della nuova classifica ITF.

1. David Perez Sanz (ESP) 962
2. Ivan Nedelko (RUS) 952
3. Peter Heller (GER) 950
4. Raul Brancaccio (ITA) 936
5. Dimitar Kuzmanov (BUL) 904
6. Javier Barranco Cosano (ESP) 898
7. Roman Safiullin (RUS) 879
8. Aslan Karatsev (RUS) 861
9. Oriol Roca Batalla (ESP) 860
10. Baptiste Crepatte (FRA) 830
Mattia Esposito

Recent Posts

Wta Madrid, Sabalenka da record: battuta Svitolina, ora la finale con Gauff

Aryna Sabalenka continua a scrivere la sua storia al Mutua Madrid Open, dove si è…

23 ore fa

Lorenzo Musetti vola in semifinale a Madrid: “Non ho giocato il mio miglior tennis, ma sto crescendo”

Un nuovo Musetti alla Caja Mágica La crescita di Lorenzo Musetti continua a impressionare. Sulla…

23 ore fa

Madrid Open, è il giorno delle semifinali: Musetti sfida Draper, gli orari e dove vedere i match

Il Mutua Madrid Open entra nel vivo con un venerdì ricco di emozioni. Il secondo…

23 ore fa

Gauff travolge Swiatek a Madrid e vola in finale: “Ora preparo ogni sfida con serenità”

Coco Gauff conquista la sua prima finale al Mutua Madrid Open con una prestazione straordinaria…

1 giorno fa

Inarrestabile Musetti: battuto Diallo in due set e semifinale anche a Madrid

Un successo di maturità e continuità Lorenzo Musetti conferma il suo straordinario momento di forma…

1 giorno fa

Iga Swiatek crolla a Madrid: “Non funzionava nulla, mi sentivo pesante”

Il Mutua Madrid Open 2025 ha regalato una delle più grandi sorprese della stagione sulla…

1 giorno fa