Categories: CHALLENGERITF

ITF: la classifica per i Challenger è arrivata. Presentata la World Tennis Rankings

Nell’ultima classifica Atp c’erano ben 2050 giocatori con ben 1 punto, con un mix di veterani e astri nascenti che provano a guadagnare tra tornei di minore importanza. Questa disparità di classifica si è evidenziata due anni fa, quindi si sta lavorando per una soluzione per dare la possibilità a tutti, soprattutto i più giovani, a fare esperienza nei Challenger, guadagnando di più.
Una chance potrebbe essere quella rilasciata dalla ITF con l’introduzione di una nuova classifica chiamata World Tennis Rankings come alternativa al quella del circuito professionale maschile con i giocatori con più successo dei tornei Futures, che diventeranno ITF World Tennis Tour M15 e M25 a partire dal 2019.  L’obiettivo è quello di permettere ai giocatori di entrare il prima possibile nel circuito professionale attraverso quello del circuito Challenger. La crescita di partecipanti nel tabellone principale da 32 a 48 slot, di cui 37 con classifica Atp, 4 ITF, 5 wild card e 2 qualificati.

Tornei che daranno punti per entrambi i circuiti garantendo maggior importanza a coloro che vincono tornei Futures. Con 4 wild card e Special and Junior Exempt, i più giovani potranno debuttare e guadagnare punti più facilmente. La garanzia di guadagnare 15000$ e trasformare i punti per la seconda classifica saranno fondamentali per i tennisti più giovani. I punti sono stati già convertiti dal presidente dell’ITF e il leader della nuova classifica sarà David Perez Sanz; lo spagnolo ha vinto 64 match, con 6 successi in 10 finali e il piazzamento dei primi 300 dell’Atp. Con tale vetta, potrà accedere agli eventi Challenger e Atp; la rivoluzione è partita. Intanto, ecco la top10 della nuova classifica ITF.

1. David Perez Sanz (ESP) 962
2. Ivan Nedelko (RUS) 952
3. Peter Heller (GER) 950
4. Raul Brancaccio (ITA) 936
5. Dimitar Kuzmanov (BUL) 904
6. Javier Barranco Cosano (ESP) 898
7. Roman Safiullin (RUS) 879
8. Aslan Karatsev (RUS) 861
9. Oriol Roca Batalla (ESP) 860
10. Baptiste Crepatte (FRA) 830
Mattia Esposito

Recent Posts

Matteo Arnaldi: “Battere Djokovic mi ha dato una carica incredibile”

Matteo Arnaldi continua a scrivere pagine sempre più entusiasmanti nella sua giovane carriera. Sul prestigioso…

4 ore fa

Da Nadal a Paolini: l’avventura di Marc López nel circuito WTA è appena iniziata

Dopo anni trascorsi a fianco di Rafael Nadal, Marc López si lancia in una nuova…

9 ore fa

Squalifica a Purcell, Kyrgios e Millman polemizzano: “Sistema antidoping incoerente e ingiusto”

La sospensione di Max Purcell per 18 mesi ha acceso un nuovo e acceso dibattito…

10 ore fa

Atp Madrid: Arnaldi continua a incantare e batte Tiafoe in due set

Matteo Arnaldi continua la sua corsa da protagonista al Masters 1000 di Madrid. Il tennista…

11 ore fa

Scandalo a Sabadell: Gulin fa gesti osceni e insulta l’arbitro, squalificato (VIDEO)

Un episodio clamoroso ha scosso il mondo del tennis professionistico nel corso del torneo ITF…

15 ore fa

Bublik si sfoga con Lahyani: “Il tennis era più facile cinque anni fa” (VIDEO)

Durante gli ottavi di finale del Masters 1000 di Madrid, Alexander Bublik ha regalato al…

16 ore fa