Categories: CHALLENGER

Luca Van Assche vince Sanremo

Nell’atto conclusivo del torneo Challenger di Sanremo, trasmesso da SuperTennis, Luca Van Assche (n.108 Atp) ha impartito una severa lezione al più quotato Juan Pablo Varillas, 27enne peruviano con classifica ATP al n.88, testa di serie numero uno, capace quest’anno di agguantare la semifinale dell’Argentina Open, venendo sconfitto da Cameron Norrie dopo aver eliminato Dominic Thiem e Lorenzo Musetti.

Il sudamericano arrivava da una convincente vittoria in semifinale contro la rivelazione del torneo Kimmer Coppejans, tenuto a bada con un punteggio di 6-3, 6-4. Nell’altra metà di tabellone invece, il classe 2004, vittorioso per 7-6, 6-2 sul giustiziere degli italiani, ovvero il ceco Vit Kopriva (che ha sconfitto nell’ordine Cecchinato, Cobolli e Mager), aveva già conquistato il pass per la finale.

Lo score della finale sanremese dice 6-1, 6-3 in un’ora e 29 minuti, con set da 40 e 49 minuti rispettivamente. Van Assche ha sbagliato poco e appena ha potuto ha affondato i colpi. “Sono davvero contento di aver vinto questo Challenger – ha detto il giovane transalpino – e non mi dimenticherò mai del torneo di Sanremo perché per la prima volta, grazie ai punti ottenuti qui, entro nella top 100 mondiale. Appena arrivo a Parigi festeggerò con i miei amici e poi concentrato sul prossimo impegno che sarà nel torneo portoghese di Estoril”.

Il match è stato in discesa per Luca fin dal principio dell’incontro: infatti strappa subito un break nel secondo gioco e successivamente lo conferma, portandosi così sul 3-0. Strappa il servizio una seconda volta tre game più tardi e chiude il primo parziale per 6-1.

Nel secondo set sembra poter esserci partita, visto che Varillas annulla tre palle break consecutive all’avversario per poi tenere il servizio. Poco male per Van Assche, che ottiene il break desiderato solamente due giochi più tardi. In seguito mantiene agilmente i propri turni di battuta, per poi chiudere definitivamente sul 6-3 strappando un ultimo break nell’ultimo game.

Con questa vittoria Van Assche, come precedentemente detto, entra in top 100 issandosi alla posizione numero 91.

Thomas Scarinzi

Recent Posts

Jakub Mensik si racconta: “Dopo la vittoria su Djokovic non ho dormito per due giorni”

Jakub Mensik, il predestinato che ha steso il suo idolo A soli 19 anni, Jakub…

21 ore fa

Annabel Croft: “Djokovic ha perso la sua aura, non è più lo stesso”

Un momento complicato per il fuoriclasse serbo Mentre il tennis italiano si gode le imprese…

21 ore fa

Lorenzo Musetti nella storia: l’Italia del tennis celebra il suo nuovo Top 10

Il tennis italiano continua a scrivere pagine di storia. A partire da lunedì 5 maggio…

23 ore fa

Sabalenka sulla vittoria con Kostyuk: “Orgogliosa del modo in cui ho gestito le mie emozioni”

Nel cuore del Manolo Santana, sotto una pioggia insistente e tra folate di vento traditrici,…

23 ore fa

“Ti ucciderò”: Moutet accusa Kotov di averlo minacciato di morte in campo

Alta tensione sul campo: match sospeso e accuse gravi Un acceso confronto sportivo si è…

23 ore fa

Binaghi difende Jannik Sinner: “Il mondo è popolato da cretini e invidiosi”

Dopo mesi segnati da tensioni e polemiche, Jannik Sinner si prepara a tornare in campo,…

23 ore fa