Categories: CHALLENGER

Mondo Challenger: i vincitori della settimana

Nella settimana dal 9 al 15 ottobre sono stati 4 i Challenger in programmi, disputati in diversi continenti: tra Asia, NordAmerica, SudAmerica ed Europa. I vincitori di questo tornei sono stati vari: da vecchi leoni a giovani speranze, insomma nella settimana appena trascorsa ci sono state varie e piacevoli sorprese.

ORTISEI – Si conclude con un lieto fine la favola di Lorenzo Sonego ad Ortisei, il 22enne torinese ha conquistato il suo primo titolo Challenger, battendo in finale il tedesco Tim Puetz con il punteggio di 6-4 6-4. Con questo risultato l’italiano raggiunge la posizione numero 265 in classifica, vicinissimo a guadagnarsi un posto nelle qualificazioni degli Australian Open.

TASHKENT – In Uzbekistan, nella finale giocata sabato, trionfa il veterano Garcia-Lopez, che a 34 anni ha conquistato il suo quarto trofeo a livello Challenger, il secondo stagionale, battendo in finale il polacco Majchrzak 6-1 7-6(1). Grazie a questo successo lo spagnolo ritorna in top 100, centrando la posizione numero 82 del ranking mondiale e guadagnandosi, almeno per ora, l’ingresso principale per gli Australian Open.

BUENOS AIRES – Nel secondo torneo Challenger dell’anno disputatosi nella capitale argentina, il primo su terra rossa, il padrone di casa Nicolas Kicker porta a casa il titolo, uscendo vincitore da una finale tutta tra argentini contro Horacio Zeballos. Dopo aver perso il primo set al tiebreak per 7-5, il 25enne sudamericano è riuscito a reagire, conquistando i successivi parziali e facendo suo il titolo di Buenos Aires, il terzo in carriera. Grazie a questa vittoria il nativo di Merlo guadagna 12 posizioni, issandosi all’87esima posizione in classifica.

FAIRFIELD – Nel Challenger americano a trionfare è il giovane Mackenzie McDonald, al suo primo titolo, che ha battuto in finale il connazionale Klahn con il punteggio di 6-4, 6-2. Una partita dominata per il 22enne di Piedmont, il quale nel corso del torneo ha battuto avversari ostici come Stefan Kozlov e Tennys Sandgren, perdendo solo un set in tutta la competizione. Con il titolo a Fairfield lo statunitense centra il best ranking al numero 164 del mondo e siamo sicuri che non voglia fermarsi qui.

Lino Di Bonito

Recent Posts

Rafael Nadal difende Jannik Sinner: “Credo al 100% nella sua innocenza”

Nel mondo del tennis professionistico, pochi nomi evocano rispetto e autorevolezza come quello di Rafael…

17 ore fa

Tutti i rovesci di Musetti che hanno messo fuori gioco Tsitispas (VIDEO)

Il talento toscano firma un'altra impresa contro Stefanos Tsitsipas, battendolo per la seconda volta in…

17 ore fa

Zverev dopo la sconfitta: “Sentivo di aver giocato bene, ma lui ha giocato meglio di me”

La maledizione madrilena di Zverev si chiama Cerúndolo Un anno dopo, stesso torneo, stesso avversario,…

17 ore fa

Sinner rompe il silenzio: “Da innocente ho vissuto un incubo. Non lo auguro a nessuno”

Un ritorno atteso, dopo tre mesi da incubo Jannik Sinner è pronto a tornare in…

18 ore fa

Sinner: “Ho pensato di mollare. In spogliatoio non mi sentivo più il benvenuto”

Lo spettro della solitudine in uno sport individuale Jannik Sinner ha raggiunto la vetta del…

18 ore fa

Musetti batte Tsitsipas a Madrid: “Orgoglioso di come ho reagito”. E la Top 10 non è più un sogno

Un altro colpo grosso sulla terra: Lorenzo Musetti continua a stupire Lorenzo Musetti continua il…

18 ore fa